
Smart Marketing
Offro una soluzione per i clienti, basata sui principi del metodo del Lean Marketing.
L’intenzione dello Smart Marketing è un metodo incentrato sul cliente, che vuole essere abbattere lo spreco di tempo. Offrire un servizio efficace, snello e, soprattutto degno di nota, a basso costo. Il metodo si fonda sulla misurabilità del lavoro: qualcosa che di solito si fa in otto ore, allo stesso modo può essere fatto in meno tempo. Lo Smart Marketing porta l’azienda al progresso e al successo. È analisi del metodo di consumo, del modo di erogare e distribuire un valore. Coinvolgere quindi le persone perché si migliorino i processi di vendita con l’aiuto della digitalizzazione.
Le tappe del processo lavorativo
Fare Smart Marketing per il cliente vuol dire innanzitutto analizzare la sua clientela e chi andrà a utilizzare il prodotto che si vende.
Capire, quindi quali possano essere gli strumenti più utili per farsi pubblicità e possano influenzare le scelte della gente. Offrire un servizio significa comprendere i problemi che si trova ad affrontare chi è disposto a pagare perché siano risolti. Per fare questo, prima di tutto, bisogna individuare le cause di questi problemi.
Studiare i competitors del tuo cliente per trarne ispirazione. Non per copiare, bensì per trarne ispirazione e cercare di migliorare l’offerta! Quindi decidere quale sarà la soluzione ai problemi o quanto meno cercare di appagare, come detto, chi incorre in problemi.
Identificare la posizione sul mercato, fare leva sui punti di forza rispetto ai competitors.
Trovare i canali di distribuzione del servizio e stabilire le metriche per valutare le performance del lavoro.
Ultimo step sarà rappresentato dall’analisi di una strategia che possa portare a una conversione.
Tutto ciò sarà applicato ai servizi che vengono proposti al cliente su questo sito.
Piano editoriale
Per il Social Media Marketing è di fondamentale importanza la stesura di un piano editoriale. Questo è, infatti, il modo migliore per rendere efficace la strategia aziendale.
Permette di organizzare i contenuti con costanza in calendario e di coinvolgere, in azienda, tutto il team dopo un iniziale briefing.
Un piano editoriale si sviluppa in varie tappe. Per cominciare è necessario:
- Individuare i principi su cui si fonda il Brand;
- Conoscere le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti;
- Targettizzare l’offerta;
- Avere ben presenti i punti di forza e i punti deboli del Brand;
- Analizzare i competitors;
- Scegliere i canali adatti al Brand.
Quindi vanno definite 5 parole chiave che parlino del Brand. Dove ricercare le keywords adatte? Io utilizzo il programma ufficiale Google Keywords Planner. Dunque sarebbe utile conoscere le conversazioni in rete legate a quelle keywords, a tal proposito utilizzo il tool Tagboard.
Dopo aver analizzato questi aspetti fondamentali, è il momento di creare contenuti per i social. Probabilmente i contenuti visivi sono in generale quelli che attraggono di più, ma il consiglio è di cercare sempre di diversificare. Possiamo includere fra i contenuti migliori immagini, foto, infografiche, video, testo più immagine, screenshot, collage, citazioni, tutorial quindi link a sito o blog.
Di fondamentale importanza è, infine, la calendarizzazione dei contenuti, scegliendo giorni, orari e quindi frequenza di pubblicazione. A tal proposito molto utile può risultare Google Calendar.
Inbound Marketing
L’Inbound Marketing è una tecnica utile per quelle aziende che puntano molto sui Social Media e sul Blog. Fornisce informazioni senza essere invasivo e senza andare a caccia di clienti, ma facendo in modo che sia il cliente a trovarlo spontaneamente.
Il visitatore del sito o della pagina social non si sente forzato nel farlo e ciò crea una sorta di rapporto amichevole.
Questo metodo di fare Marketing, oltre che far risparmiare l’imprenditore, permette di targettizzare il pubblico. Inoltre facilita le conversioni, facendo sì che sia più semplice preparare un cliente all’acquisito di un bene o un servizio. Quindi migliora la reputazione aziendale e, poiché il metodo presuppone l’uso di Blog e Social Media, l’interazione tra cliente e l’azienda è favorita. Ciò donerà credibilità all’azienda che potrà avvalersi di un proprio canale pubblicitario, senza dover ricorrere a mezzi a pagamento.
Pensi che i miei metodi lavorativi possano fare al caso tuo? Contattami per un preventivo o altre informazioni.