
Come si poteva ampiamente prevedere, il Covid ha mutato profondamente la nostra percezione di moltissime cose. I brand stessi hanno vissuto una mutazione passata attraverso una maggiore predisposizione a comunicare con utenti e possibili clienti con maggiore empatia. Si è sempre di più alla ricerca di significati profondi da collegare all’immagine aziendale e la chiave è appunto l’empatia.
In realtà questa è sempre stata una parte fondamentale del Marketing, in quanto una buona strategia ha sempre avuto il fine di essere in sintonia con le emozioni delle persone. Oggi questo bisogno è senza dubbio superiore. Oggi ti parlo brevemente di questo: come riuscire a comunicare con empatia al fine di vendere maggiormente?
Strategia per comunicare con empatia in maniera più performante!
Spesso ci rivolgiamo agli utenti attraverso una domanda e la maggior parte delle volte ci poniamo il problema legato alla risposta: sarà quella che ci aspettiamo? La realtà però è che bisogna soprattutto chiedersi se la domanda che facciamo noi è quella giusta o meno. In questo senso è decisivo fare buone analisi di mercato, capire di cosa vuol parlare il pubblico facendo quindi scegliere a lui come approcciare.

Le persone sono sempre più critiche ormai. Per questa ragione è importantissimo riuscire a costruire contenuti originali, non false copie di lavori altrui ma cosa autentiche. I contenuti ovviamente serviranno a coinvolgere e allora bisognerà dare spazio e importanza all’utente. Creare un’esperienza di valore presuppone che si dia sempre spazio al dialogo con l’utenza, rispondendo a tutti i messaggi e facendolo nella giusta forma.
Infine ecco la necessità di individuare un terreno che accomuni l’utenza e il brand e là incontrarsi. È necessario individuare i migliori luoghi interattivi dove sarà più semplice intercettare il giusto target di pubblico come Facebook piuttosto che LinkedIn per fare esempi. Quindi là farlo sentire compreso nelle sue emozioni, perché è provato che ognuno tende a comprare soprattutto da coloro che percepiscono come più vicini a se stessi.
Conclusione.
La psicologia ha una funzione particolarmente importante nei processi di vendita online. Riuscire a comunicare con empatia aiuta a instaurare un rapporto forte tra l’azienda e il pubblico e quindi indirizzarlo per bene nel processo d’acquisto.