
Il Content Marketing rappresenta quell’attività del creare e condividere contenuti di valore che attraggano utenti. Questi dovranno poi essere veicolati verso una determinata azione tramite una Call to Action e così magari diventare clienti. In poche parole, ecco spiegato per quale motivo il contenuto è ritenuto essere il re del Marketing. Se di base ora abbiamo senz’altro chiaro perché lavorare sul Content Marketing è di fondamentale importanza, lo sarà certamente poco capire come fare per creare un contenuto virale.
Capita a tutti di creare bei contenuti studiati a fondo ma vedere che non ricevono reazioni di alcun genere. Come fare per migliorare il lavoro e spingere gli utenti a lasciare mi piace, commenti e condividere i tuoi post?
Oggi ti parlerò di questo, dei cinque punti fondamentali per creare un contenuto virale!
Cosa serve per creare un contenuto virale?
Riuscire a creare contenuti virali è di fondamentale importanza, per esempio per far crescere un account Instagram. Per riuscire a farlo nella maniera migliore è necessario seguire alcuni punti, che possiamo sintetizzare nei seguenti cinque:
- La sfera sociale
- Soddisfare la voglia di apprezzamento
- Le emozioni
- Sfruttare i desideri della gente
- Fare leva sull’identificazione delle persone
Queste sono le cinque principali motivazioni che spingono le persone a lasciare una reazione o condividere un post sui Social Media. Analizziamole una per una.
Spesso le persone condividono qualcosa perché le arricchisce in una sfera sociale. Facciamo un esempio pratico: pubblicare un bel meme potrebbe spingere qualcuno a ricondividerlo, perché lo trova simpatico e vuol sembrare simpatico lui stesso. Questa è la logica sociale secondo cui le persone vogliono crearsi la reputazione di gente simpatica e allegra. Quella è la logica della sfera sociale, gli utenti condivideranno il tuo post se li aiuterà a guadagnare in reputazione e rispetto o a sentirsi parte di un gruppo.
Un altro modo per creare contenuti virali è fare sì che le persone lo reputino un modo per ottenere apprezzamento. Ma in che senso? Moltissime persone condividono contenuti online solo per avere a loro volta dei like da sfoggiare!

Passiamo allora a un punto fondamentale, le emozioni. Riuscire a toccare certe corde è fondamentale. È quello che per esempio avviene sulle pagine che trattano di temi sociali e politici. Spesso hanno una tendenza a toccare temi particolarmente di moda e che mirano a colpire le emozioni della gente, magari anche al fine di influenzare nel pensiero. Il risultato sarà che probabilmente le persone condivideranno il contenuto e ne discuteranno.
Spesso condividiamo qualcosa per la voglia di soddisfare un desiderio. Facciamo un esempio: sei il Social Media Manager di un cinema e presto uscirà l’ultimo film di un attore molto famoso. L’attesa dei fan sarà forte e creare un bel post in stile conto alla rovescia potrebbe spingerli a condividerlo o comunque a lasciare una reazione. In questa maniera si possono sfruttare i desideri dei followers.
Infine l’identificazione. Per fare un esempio pratico facciamo finta che tu sia un appassionato di auto d’epoca e che a dei raduni tu abbia conosciuto molte persone con la tua stessa passione: condividere contenuti coerenti con questa passione potrebbe poi spingere altri come te a lasciare un like o condividere il post, aiutandoti a renderlo più virale.
Un piccolo ulteriore appunto.
Anche con queste importanti basi per creare un contenuto virale, il tuo lavoro potrebbe risultare vano senza conoscere e usare determinati strumenti e segreti.
Partiamo dal presupposto che tu riesca a creare contenuti seguendo le linee guida riportate sopra, potrebbe non essere abbastanza se non ci sono qualità, coerenza e programmazione. Il contenuto infatti deve sempre essere innanzitutto di qualità, essere coerente con il tuo business ed essere pubblicato al giusto orario. Come farlo?
Esistono ottimi strumenti per mantenere alta la qualità, come Canva, o per programmare i tuoi contenuti alla data e l’orario perfetti per te, come Business Suite.
Contattami senza impegno per utili consigli che calzino su misura per il tuo business!