
Analizzare e studiare esempi di aziende che sono riuscire a raggiungere i propri obiettivi online può essere molto utile per riuscire a fare altrettanto con il proprio business. Oggi, a questo proposito, ti parlerò di una storia di Marketing di successo che ha permesso di esportare un’idea di business dove nessuno avrebbe immaginato.
Ci troviamo a Milano a studiare un’idea di persone di Polignano a Mare, dalla parte opposta d’Italia e in contesti diversissimi. Parliamo del più grande esempio italiano di Fast Fish Food. Pescaria è il nome di un’esperienza che andrebbe vissuta almeno una volta nella vita. Quello che propone è il panino con il pesce: polpo, tonno, tutto assolutamente proveniente dalla Puglia. Dopo sono arrivati anche primi e secondi e ogni cosa è stata rivoluzionata, distaccandosi dalla tradizione per riuscire a creare una propria nicchia di clienti ben precisa.
In pratica un esempio riuscitissimo di incontro fra il Fast Food e la cucina Gourmet. Ma, venendo a noi, come hanno utilizzato il Marketing per crescere?

Pescaria: una storia di Marketing fatta sui Social Media.
In questo locale milanese vengono preparati, in media, un centinaio di panini all’ora! Nonostante la mole di lavoro clamorosa, c’è sempre stata particolare attenzione alla cura dell’immagine. Piatti e panini sono curati con molta attenzione, perché siano perfetti per essere fotografati dai clienti. Sappiamo tutti quanto va’ di moda fotografare il cibo in giro per il mondo; Pescaria ha voluto sfruttare al meglio le potenzialità che aveva da offrire un Social Media molto in crescita come Instagram. Soprattutto con le prossime novità in arrivo, come la funzionalità cerca sulla mappa di cui ti ho parlato già mesi fa, i vantaggi che potrebbe offrire la piattaforma possono solo crescere.
Un utilizzo intelligente di determinati Social Media è destinato a essere utile soprattutto in ottica di Local Marketing. Tuttavia non ho dubbi che per una storia di Marketing come quella raccontata sarebbe riduttivo pensare al Local Marketing senza riflessioni. Quando parliamo di Local Marketing potremmo commettere l’errore di pensare all’attività locale, quella di paese. Le cose però possono cambiare quando esportiamo un’attività da Polignano a Mare a Milano e il Local Marketing non si rivolge solo all’utente autoctono, ma a milioni di persone che per un motivo o per un altro girano ogni giorno per la città. Instagram e i Social Media in generale possono dare una grande mano in questo senso per creare una community e far conoscere un brand anche in un luogo lontano da quello d’origine. Tutto questo in tempi molto brevi!
Conclusione.
Tieni sempre a mente che nel 2022 la promozione di un brand, che si miri al Local Marketing o meno, deve necessariamente passare per un elemento.
La promozione sui Social Media, cardine del successo online!
Tuttavia trattasi di qualcosa che non può farsi se non si hanno le giuste conoscenze, non si sa mettere in pratica una giusta strategia e non si sanno utilizzare al meglio tutte le potenzialità che ha da offrire lo strumento. Contattami per dei consigli che calzino a pennello per il tuo business e un preventivo senza nessun impegno.