Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Digitalizzazione delle piccole imprese, da dove partire?

digitalizzazione delle piccole imprese

Tutti coloro i quali possiedono o amministrano una piccola azienda sanno benissimo quanto possa essere complicato di questi tempi farla fruttare. Per questa ragione c’è una spinta sempre maggiore per la digitalizzazione delle piccole imprese. Infatti tutti quelli che sono stati in grado di approfittare delle risorse offerte dalle nuove tecnologie, dal Covid in poi, sono comunque riusciti a garantirsi una piccola crescita.

Chi invece non ne ha ancora approfittato sta giustamente meditando di iniziare a farlo, chiedendosi però da dove bisogna partire. Oggi ti parlerò proprio di questo: possiedi una piccola impresa, o sei un libero professionista, e vuoi capire da dove cominciare per dare un’impronta digitale alla tua professionalità? Scopriamo assieme da dove partire.

Da dove partire per realizzare la digitalizzazione delle piccole imprese?

Ogni azienda per vendere deve, in sintesi, rispettare due step:

  • La comunicazione per fare brand awareness
  • La fidelizzazione del cliente

Come possiamo ottenere questi due risultati? Chiedendoci questo iniziamo a parlare del succo del discorso.

Possiamo innanzitutto affermare che c’è un’ampissima fetta di possibili clienti che potremmo intercettare sui Social Media, che si tratti di Facebook, LinkedIn o TikTok.

I Social sono ormai il più importante canale comunicativo dove promuoversi, anche per le PMI!

Sarà di fondamentale importanza essere in grado di creare contenuti di valore per i Social Media più adatti al business, lasciando perdere quelli che non sono consoni. Solo così si potrà riuscire a intercettare il giusto target di pubblico che un giorno potrebbe anche diventare clientela. Un caposaldo della digitalizzazione delle PMI, nel 2022, è sicuramente la presenza attiva sui Social Media.

fidelizzazione del cliente

Come fidelizzare i clienti?

Fidelizzare un cliente dopo che questi ha acquistato una prima volta è di fondamentale importanza. Questo avviene agevolmente con campagne di Email Marketing e promozioni di vario genere. Come il tipico meccanismo dello sconto e dei saldi, che inevitabilmente finiscono sempre per attrarre. Esistono soluzioni di ogni genere: un buono sconto dopo il primo ordine, portare un amico a comprare, meglio ancora offerte private pensate su misura per determinati clienti, una raccolta punti.

Le offerte private in particolare modo hanno il potere di raccogliere particolare fiducia da parte di quei clienti maggiormente affezionati, i quali approfittano della possibilità di ricevere particolari vantaggi in cambio della loro fedeltà nei confronti dell’azienda.

Ovviamente ogni strategia per la digitalizzazione delle piccole imprese ha bisogno di essere contestualizzata. Spesso parliamo di aziende che guardano a una potenziale clientela che si trova intorno a lei, per questo potrebbe spesso essere il caso di applicare strategie di Local Marketing. Per loro è basilare possedere almeno una scheda Google My Business. Il discorso sarebbe inevitabilmente diverso per chi mira ad andare oltre i propri confini!

In entrambi i casi, tuttavia, ciò che è di fondamentale importanza è essere presente sui Social e applicare tecniche di fidelizzazione.

Pronto per digitalizzare la tua PMI?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: