Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Errori grafici da evitare per i tuoi contenuti

errori grafici

Oggi più che mai, nel Marketing che diventa sempre più legato ai Social Media, l’occhio vuole decisamente la sua parte. Ci sono piattaforme, come per esempio Instagram, molto incentrate sull’immagine e sulle sue potenzialità in ambito di comunicazione. La popolarità di questo genere di contenuto, decisamente fresco e veloce rispetto ad altri, può portare a gravi errori grafici sempre pronti a vanificare il tuo studio e il tuo lavoro.

Ovvio chiedersi, a questo punto, quali sono questi sbagli che possiamo commettere nella grafica. Ce ne sono almeno sette che potresti commettere anche piuttosto facilmente.

Quali gli errori grafici più frequenti?

  • Una gerarchia. Gli elementi in un’immagine, mi riferisco a quelli testuali, devono ricevere ognuno il proprio peso. dare una dimensione diversa alle parole chiave rispetto al resto del testo sarebbe già un’ottima idea.
  • Allineare i testi. L’essere umano, quello occidentale, ha una ovvia tendenza a leggere partendo da sinistra verso destra, con un movimento visivo che mi piace definire a “Z”. Tutti gli elementi di testi dell’immagine devono avere quest’orientamento.
  • Lo spazio. L’utilità dello spazio vuoto vicino alle scritte è incommensurabile! È puramente una questione psicologica, uno spazio vuoto consente di comprendere meglio e isolare il messaggio che gli utenti devono recepire.
  • Troppo guasta. Molto tempo fa ti parlai di minima quantità efficace a proposito del Copywriting Persuasivo: troppo testo può confondere, forse mette addirittura timore alla vista e fa abbandonare il contenuto.
  • Il contrasto. È saggio scegliere bene le palette di colori da utilizzare. Eccessivo contrasto cromatico ostacola la comprensione del messaggio perché distrae e rende pesante la lettura del messaggio.
  • Mai il testo sopra l’immagine e viceversa. Semplicemente tutto rischierebbe di diventare poco leggibile.
  • Essere coerenti. Alle persone piacciono le abitudini, che che ne dicano è così! Quello che bisogna fare è restare il più possibile fedeli al proprio stile, soprattutto nella stessa immagine.
graphic design

Perché quest’articolo è così importante?

L’importanza di quest’articolo deriva da una semplicissima questione. Poche persone riescono a creare un contenuto immagine che sappia essere ben strutturato e comunque gradevole alla vista. Il problema è serio perché una comunicazione che non gode di ordine può essere semplicemente frustrante per chi dovrebbe leggere, il quale probabilmente finirà per non leggere affatto e abbandonare il contenuto prima del previsto.

Questo rappresenta un rischio che non puoi permetterti di correre, in quanto il Content Marketing ha lo scopo decisivo di portare persone a relazionarsi con la tua attività e diventarne magari clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: