Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Come realizzare un sito ecommerce?

come realizzare un sito ecommerce

Tutto quello che riguarda la vendita online passa attraverso portali di vendita, che poi altro non sono che qualcosa che si sostituisce a un negozio fisico. Attraverso l’ecommerce, ecco la possibilità di commercializzare e ricevere pagamenti ma, vantaggio rispetto al negozio fisico, da clienti provenienti da tutte le parti del mondo. Spesso è per questa ragione, e almeno all’inizio, uno strumento per incrementare le vendite, in seguito può anche diventare il centro del business. Dunque diciamo che la nuova frontiera dello shopping passa attraverso i siti ecommerce, in grande crescita soprattutto da quando è scoppiata la pandemia, come ampiamente previsto. Giunge allora il momento di chiedersi: come realizzare un sito ecommerce?

Rispondiamo assieme a questa domanda.

Come realizzare un sito ecommerce? Di cosa non puoi fare a meno…

Partiamo da un presupposto: WordPress non rappresenta solamente un sistema facile da usare ma soprattutto un programma versatile che consente tantissime possibilità di personalizzazione. Pratico nella gestione, si adatta a tutto e oramai, tramite Woocommerce, non è più solo un’opzione per i blog ma per qualsiasi esigenza. Da dove partire per riuscire a creare un sito ecommerce con WordPress?

wordpress

Dopo aver provveduto ad acquistare un dominio e un hosting, ovviamente, ci sono cinque cose indispensabili da fare:

  1. Scaricare WordPress sull’hosting. Questa è una cosa semplicissima, si acquistano pacchetti hosting + WordPress fatti di proposito per rispondere a questa esigenza.
  2. Una volta fatto l’accesso al pannello di controllo bisogna scaricare Woocommerce, che altro non è che un plugin gratuito. Quindi bisogna configurarlo e installarlo.
  3. Impostare la valuta, la lingua, il genere di prodotto che si andrà a vendere, dunque creare le schede prodotto.
  4. Configurare i pagamenti, WordPress a questo proposito propone moltissime opzioni.
  5. Impostare le modalità di spedizione. Ecco la possibilità di aggiungere sovrattasse per alcuni metodi, scegliere le località in cui si intende vendere e tutto il resto.

Conclusione.

Creare un sito, anche con un programma abbastanza intuibile come WordPress, non è una cosa alla portata di tutti. Si potrebbero commettere errori poi anche difficili da riparare. Un consiglio per chi comunque preferisce fare da solo è usare determinati tipi di template, possono rendere più semplice lo sviluppo. Per esempio un template gratuito Woocommerce o uno di sviluppatori più attendibili di altri, come quelli di Elementor.

Hai domande e dubbi su come realizzare un sito ecommerce con WordPress? Contattami o lasciami un commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: