Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Neuromarketing e Copywriting per vendere!

neuromarketing e copywriting

Ci sono elementi, cose che ti spingono a scegliere un brand piuttosto che un altro. Ti sarai chiesto magari perché lo fai e la risposta è molto semplice: scegli sempre chi ha saputo persuaderti meglio. Il compito di chi scrive per un sito deve essere sempre quello di scrivere per il lettore e non per se stesso, per invogliare qualcuno a fare l’azione che desideriamo e quindi è bene focalizzarsi su ciò che serve al lettore. Queste sono le ragioni per cui una strategia che combini neuromarketing e copywriting può davvero aiutare a vendere. Perché la persuasione spesso lavora sull’inconscio del lettore e il copy, le parole, possono influenzare molto l’inconscio di chi legge. Nasce così il neuro copywriting e adesso scopriamo assieme come utilizzarlo.

Come sfruttare una combinazione fra Neuromarketing e Copywriting?

Le tecniche di entrambe le cose non possono essere lasciate sole e insieme devono andare a fare forza sulle emozioni degli utenti. Questo avviene attraverso alcune tappe:

  • Raccogliere l’attenzione dell’utenza.
  • Attrarlo verso di noi.
  • Stimolarne l’interesse.
  • Analisi da parte dell’utente.
  • Azione.

Andiamo avanti con ordine.

Internet è un luogo enorme. Perciò bisognerà essere particolarmente abili a fare propria l’attenzione dell’utente. Una buona SEO e lo studio dei competitors non solo aiuteranno a scalare la SERP di Google, ma saranno fondamentali per questo. Per attrarre il pubblico ecco che è sicuramente necessaria la coerenza fra quello che ha portato il visitatore sul tuo sito e quello che poi effettivamente vi trova.

interesse

È così che si stimola l’interesse di un utente, soprattutto in una strategia di Inbound Marketing come questa, quando effettivamente l’utente di internet trova ciò che effettivamente gli interessa. Allora il pubblico abbandona l’inconscio e diventa razionale e inizia a rendersi conto, qui capirai bene di fronte a che genere di utente ti trovi, ne esistono di vari tipi. Infine l’azione, a seconda del tipo di utente c’è chi agirà in una maniera piuttosto che in un’altra, le vendite faranno il tasso di conversione della tua strategia fra Neuromarketing e Copywriting.

Conclusione.

La maggior parte delle persone, anche dietro allo schermo dello smartphone o a una tastiera, si fa guidare nelle proprie scelte dalle emozioni. Per questo è necessario guidare la gente con un lavoro e una strategia strutturate in maniera tale che l’utente sia attratto su un contenuto che effettivamente gli interessi. A questo fine, ovviamente, un ruolo interessante spetterà certamente alle immagini, che sono un elemento altamente emozionale.

Pensi che proverai anche tu a sfruttare Neuromarketing e Copywriting assieme per provare a vendere di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: