Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Non far cestinare una newsletter, come riuscirci?

non far cestinare una newsletter come fare

L’incubo di qualcuno che si occupa di Email Marketing è che la propria mail non venga aperta o che, peggio ancora, qualcuno chieda di essere disiscritto dalla mailing list. Per non far cestinare una newsletter bisogna fare attenzione ad alcuni elementi, che sono sempre diversi loro. Infatti è bene, anche in quest’ambito, stare distante da quelle persone pronte a venderti, o suggerirti, un metodo buono per tutti: queste cose, ti assicuro, non esistono. Vediamo insieme quali elementi non possono mancare per riuscire davvero nel nostro intento.

Come non far cestinare una newsletter, soprattutto se il destinatario non ti conosce bene?

Se una parte fondamentale in tutto ciò ce l’ha l’oggetto, che deve incuriosire lasciando appena intuire quello che si ha da dire, quello che non deve tradire è una buona introduzione. Andare oltre gli standard e mostrarsi umani, mostrandosi a disagio per una prima mail a qualcuno che poco ci conosce. Quindi evitare i soliti schemi e dare molto peso a tre elementi:

  1. L’originalità della mail. Non farla assomigliare a tutte le altre.
  2. Dalle una forma genuina e non distaccata.
  3. Cerca di far ridere le persone che ricevono la mail, questo senza essere comico.
  4. Metterti a confronto con altri venditori.
confronto

Dei tre uno veramente fondamentale è il secondo punto. Per non far cestinare una newsletter bisogna tenere in considerazione che le persone non si fideranno di noi, o almeno non tutti. Offrire al destinatario una sorta di garanzia potrà essere fondamentale per farti raggiungere il tuo fine.

Dunque il quarto punto, anche lui piuttosto importante: prova a far sorgere dei dubbi nel destinatario, fagli capire perché tu sei il fornitore ideale di qualcosa, quello che lui stava aspettando da tempo. Questo però non deve avvenire in maniera errata, nel senso che dire siamo i migliori in qualcosa è una cosa che potrebbero affermare tutti, piuttosto fallo ragionare sul fatto che forse gli altri non sono quello che vantano.

Conclusione.

Ti ho già detto in passato di quanto le mail possano essere importanti per fidelizzare i clienti, tuttavia non è tutto qua. Una buona mail può essere un ottimo strumento anche a freddo. L’importante è rispettare quattro punti che ti aiutino a rendere il tuo contenuto originale, genuino, simpatico e che infine ti mostri più appetibile dei tuoi competitors agli occhi del destinatario. Altra cosa molto importante sarà la scelta della piattaforma per fare Email Marketing, io personalmente prediligo Mailchimp, molto professionale e gratuito fino a 2000 mail al giorno. Vuoi capire come usarlo per bene? Contattami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: