
Da più di un anno a questa parte senti dire da tutti, intorno a te, di quanto ti serve un e-commerce. Tuttavia molte web agency saprebbero soprattutto dirti dei loro segreti infallibili per avere successo, che non esistono mai; altri, sicuramente più onesti, ti diranno che ci vuole molto tempo per ottenere dei risultati. Io invece, analizzando il mio ultimo lavoro, ti spiegherò come nasce un caso di successo che in meno di un mese ha già iniziato a fatturare molto.
Ti parlerò di Casa del Pane, un piccolo panificio di paese che a fine estate ha deciso di esportare l’attività online e che ha aperto il sito al pubblico lo scorso tre novembre: solo tre settimane fa. Su quali basi abbiamo fondato il nostro successo io e questo mio cliente?
I valori per creare un caso di successo.
Per ottenere grandi risultati ancora prima di riuscire a indicizzare un sito internet, non si può fare a meno di una strategia per vendere, quale sarà il punto di partenza?
Ovviamente per prima cosa bisogna avere ben chiaro il pubblico di riferimento e la soluzione a un problema da vendergli. Il panificio, che produce prodotti tipici e di altissima qualità, si trova in un’area che da decenni subisce un forte spopolamento, persone che spesso hanno piacere di tornare ma che non sempre possono farlo. L’accesso a certi prodotti per loro è praticamente nullo e da qui l’idea: offrire un servizio di acquisto online per avere potenzialmente tutti i giorni della settimana un prodotto prezioso come il pane a casa propria. Partendo da questo presupposto, come abbiamo proseguito per vendere?

Quattro elementi fondamentali per mettere in piedi un caso di successo:
- Tempi di consegna studiati. La scelta di usufruire di un corriere espresso ma soprattutto di spedire solo nei primi tre giorni della settimana. Questo per riuscire a vendere un prodotto sempre fresco, considerato il fatto che il corriere espresso dovrebbe consegnare in 24 ore ma possono esserci sempre dei problemi, legati ai tempi di consegna in zone remote o a semplici ritardi.
- Dinamicità. Continue novità, soprattutto nelle offerte e nella possibilità di pagare, praticamente, con qualsiasi mezzo possibile e immaginabile.
- Coinvolgimento. Far sentire i clienti parte di un progetto, creando una community che mostri i clienti con i prodotti acquistati. L’importanza degli influencer in poche mosse.
- CRM. Utilizzo di bot per le comunicazioni, recupero di carrelli abbandonati e richiesta di feedback.
Conclusione.
Questi elementi sono stati al centro di un esempio di e-commerce di successo. Ovviamente anche l’utilizzo di strumenti importanti come i Social Media, l’Email Marketing, un sito di qualità e responsive, hanno avuto molto peso finora, ma questi senza una srategia on site non avrebbero potuto portare molto lontano. Hai intenzione di lanciare un tuo sito e-commerce o ne hai già uno e vuoi fare valutazioni riguardo una buona strategia? Contattami per un confronto e un preventivo senza alcun impegno.