
Non troppo tempo fa il mondo del web e degli acquisti online sembrava essere dominato dai Millennials. Tuttavia, in un breve arco di tempo, la questione è mutata e adesso l’obiettivo di tanti è vendere alla Generazione Z. Il bisogno è fisiologico, i tempi cambiano ed è naturale avere bisogno di rivolgersi alle nuove generazioni. Per questa ragione bisogna capire chi può vendere a coloro che sono nati nel primo decennio del terzo millennio e come farlo, e tutto questo lo si può evincere da alcuni punti salienti.
Elementi fondamentali per riuscire a vendere alla Generazione Z.
Per riuscire in quest’obiettivo, o capire se effettivamente si tratta di qualcosa di fattibile, bisogna porsi alcune domande:
- Cosa offro alle nuove generazioni?
- Quale genere di contenuto sono in grado di proporre?
- Ho una buona reputazione online?
- Sono in grado di proporre una campagna di advertising?
- Su quali piattaforme Social sono presente?
Dare risposta a queste cinque domande può rivelare il successo o meno nel vendere alla Generazione Z, ma in che modo?
Da analisi statistiche si evince che i nati nel primo decennio del 2000 sono soprattutto alla ricerca di esperienze, piuttosto che di beni o servizi e apprezzano particolarmente contenuti video, magari di breve durata. Questo rende facile intuire perché Reels e video di TikTok siano tanto alla moda e per quale ragione è importante essere presenti più su Social Media come Instagram o appunto TikTok, piuttosto che su Facebook o Twitter.

Un fattore sono e sempre saranno il passaparola e i feedback. Crearsi una buona reputazione e averne cura è sempre decisivo, perché i componenti al Generazione Z, come chiunque altro, danno molto peso a quello che pensa chi già ha provato qualcosa. Infine l’advertising, ritenuto molto importante per scoprire nuovi brand online.
Conclusione.
Dovrebbe risultarti ovvio che ci sono punti sui quali indubbiamente puoi lavorare e migliorare, in pratica quattro su cinque, e poi la tua offerta. Tieni sempre a mente che è inutile lanciarsi in un mercato e offrire un bene a chi non è interessato, pena una spesa inutile di tempo e di denaro. Invece hai un business in grado di offrire esperienze coinvolgenti per i nuovi giovani? Forse dovresti iniziare a pensare di lavorare sul web per vendere alla Generazione Z seguendo le mie indicazioni.