Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Ecommerce su WordPress, come crearne uno?

ecommerce su wordpress

Dopo avere ben chiara la differenza fra wordpress.com e wordpress.org può essere un bene, soprattutto coi tempi che corrono, capire come programmare un ecommerce su WordPress.

Prima di tutto è il caso di parlare di WordPress, il più famoso CMS al mondo. Inizialmente veniva sempre scartato per quanto riguardava lo sviluppo di siti per lo shopping online, infatti nasce principalmente per la creazione di blog. Tuttavia, col tempo, ecco numerosi plugin che gli hanno permesso di essere sempre più efficiente per qualsivoglia genere di sito internet. Al giorno d’oggi le sue uniche limitazioni possono essere loro stesse legate ai plugin, in quanto usandone troppi il sito potrebbe essere lento, anche se c’è una soluzione pure per questo. Come creare allora, in pratica, un sito per vendere con WordPress?

Guida per creare ecommerce su WordPress.

Abbiamo chiarito il punto che, tramite plugin, è possibile fare qualunque cosa con un sito WordPress e di plugin ce ne sono più di 40.000! Quale utilizzare per creare velocemente un ecommerce? Hai a disposizione almeno tre opzioni, una principale e due alternative.

plugin per un ecommerce su wordpress
  1. Il primo è, ovviamente, WooCommerce. Trattasi di gran lunga dell’opzione più famosa ma non solo all’interno di WordPress, quanto ormai di tutto il panorama mondiale dell’ecommerce. Permette di creare una bozza di negozio online in pochi secondi, consentendo di inserire qualunque numero di prodotti: da poche unità a migliaia. È una semplice estensione di WordPress, ragion per cui, una volta comprati hosting e dominio, è assolutamente gratuito e non ci sono da pagare abbonamenti o altro come su diversi CMS. Integrabile con altri plugin per modificarne a proprio piacimento lo stile, le funzionalità. Ideale per creare un sito sicuro e soprattutto sempre all’avanguardia.
  2. Non sai lavorarci più di tanto, oppure non vuoi farlo? Allora potresti considerare qualcosa di alternativo come Cart66 Cloud. È un’ottima soluzione che permette di avere un sito ecommerce su WordPress subito completo, con il solo inconveniente che bisogna pagare per sbloccare tutte le funzionalità, altrimenti bisogna accontentarsi di poche funzionalità per averlo gratuito. In pratica o paghi oppure non cambia rispetto a WooCommerce.
  3. E se vendi beni e/o servizi digitali? Seppur potendo utilizzare WooCommerce anche per questo, eccoti un plugin specifico per questa cosa, anche se a pagamento pure questo se si vogliono sbloccare determinate funzionalità: Easy Digital Downloads.

Occhio all’hosting!

Una variabile fondamentale per un buon sito ecommerce su WordPress sarà sempre e comunque avere un buon hosting. Lo sviluppo del sito, in sé per sé, avrai capito che è una fase decisamente agevolata dalla possibilità di utilizzare plugin. Tuttavia usare un hosting scadente potrebbe vanificare tutto. L’hosting è un server, uno spazio su internet che influisce sulla velocità, la sicurezza, il numero di utenti supportati dal sito affinché funzioni sempre in maniera soddisfacente. Ricorda di ragionare attentamente su questa scelta senza pensare a risparmiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: