Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

SEO on page e off page, quale differenza?

seo on page e off page

Ti ho già parlato in passato, anche se brevemente, di cosa sia la SEO e del perché sia tanto importante, tuttavia c’è una giusta precisazione da fare per pura completezza. È necessario sapere che per cercare di indicizzare per bene un sito internet si necessita di fare SEO on page e off page, non due diversi modi di farla ma due elementi entrambi fondamentali. Andando per ordine, in cosa consistono precisamente? Oggi ti parlerò di questo!

SEO on page e off page: andiamo con ordine!

Con SEO on page si intendono tutte quelle cose che vanno fatte, internamente al sito, per indicizzarsi meglio sui motori di ricerca. Sono grosso modo tre i punti salienti di questo genere di SEO:

  • Il codice HTML
  • I contenuti, come immagini e articoli di blog
  • Le keywords

Se volessimo sintetizzare questi tre punti, potremmo tranquillamente affermare che una buona strategia di SEO on page dovrebbe prevedere: la giusta scelta delle parole chiave, che spinga utenti sul sito cui offrire una buona user experience e che abbia buoni URL. I contenuti devono rispettare alcune direttive, avere caratteristiche particolari. In pratica è bene che siano obiettivamente interessanti, attuali e non essere imbottiti di keywords ma piuttosto avere sempre un senso compiuto. Tutto questo perché Google tiene molto a suggerire ai navigatori di internet solo risultati di qualità.

E l’altra?

La differenza fra SEO on page e off page sta a questo punto nel fatto che l’off page rappresenta tutto ciò che aiuta il sito a indicizzarsi ma che ne è esterno. Cosa ti aiuta in questo senso?

  • I backlink, che siano sempre di qualità
  • Presenza sui Social Media
  • Menzioni
  • Un buon CTR
backlinks

Il punto focale è che Google considera di qualità le pagine web che vengono linkate di più. Tuttavia non si può trattare di una mera questione numerica, meglio avere meno backlink ma di qualità, perché il motore di ricerca bada molto a chi ti linka. Per me, che ho un blog che parla in pratica di Digital Marketing, sarebbe inutile essere linkato da una rivista gastronomica online. Dunque è importante che sì il sito sia linkato ma anche dove e soprattutto in maniera spontanea.

Conclusione.

Non si deve mai scegliere fra SEO on page e off page, entrambe le cose sono fondamentali. La costante deve essere la qualità del lavoro, quanto a contenuti del sito, scelta delle keywords e anche link esterni o lavoro sui Social Media. Il lavoro è duro ma il risultato finale può essere un buon piazzamento nella SERP di Google nel medio e lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: