
Ci sono cose che cambiano da business a business. Ovviamente il settore, il target di riferimento, il modo di comunicare, quello che invece è una costante sono quattro punti, segreti che ti aiuterebbero con la comunicazione su Instagram. Perché li trovo così importanti? La risposta sta nel fatto che i Social Media, non solo Instagram, sono fatti di vari elementi ma tutti hanno delle sfaccettature, delle sfumature importantissime e altre che invece andrebbero lasciate da parte. Purtroppo il bello è che spesso si fa confusione e si finisce per dare importanza a ciò che importante non è e viceversa.
Oggi ti parlerò di questo, di quei quattro elementi che su Instagram, sotto alcuni punti di vista, proprio non puoi lasciar perdere. Analizziamoli insieme e capiamo perché.

I quattro segreti per una buona comunicazione su Instagram.
- C’è una tendenza, senza dubbio giustificata da ultime mode, a spingere gli utenti a cercare di vendere sui Social Media, nella fattispecie su Instagram. La cosa ci può stare, tuttavia in piccolissima parte. Bisogna sempre tenere a mente che i Social Media nascono per creare relazioni e coinvolgimento, il fine ultimo deve essere fare brand awareness. Per questa ragione la maggior parte dei tuoi post non devono cercare di spingere esplicitamente gli utenti ad acquistare beni o servizi. Questo è il primo segreto, anche se è clamoroso che lo sia ancora.
- Se il tuo obiettivo è raggiungere il maggior numero di followers possibile, allora Instagram non ti porterà nessun altro risultato. Non ti serve avere un gran numero di seguaci, quello che ti serve è avere seguaci targettizzati. Ricollegandoci al primo punto, a cosa ti possono servire migliaia di followers se il 90% di loro non è veramente interessato a ciò che fai e così per te sarà impossibile coinvolgerlo?
- La maggior parte delle persone commette un errore: volere tutto e subito. Purtroppo i Social, Instagram compreso, non funzionano così! È necessario ragionare sul lungo termine, per cui essere costanti nel Social Media Marketing e avere molta pazienza. All’inizio capiterà di lavorare molto e non vedere risultati, tuttavia arriveranno per cui non bisogna scoraggiarsi e stancarsi di lavorare.
- Il contenuto è molto importante, ma occhio alla qualità. Bisogna sapere cosa pubblicare, avere argomenti davvero interessanti che possano portare soluzione al problema di un utente. Non serve a nulla pubblicare a raffica se manca la qualità nel contenuto! Per esempio, ti ho spiegato in passato perché un carosello può essere così importante, ma certamente se sei povero di contenuti il tuo carosello non porterà a nulla.
Conclusione.
Bisogna sempre tenere a mente che i Social Media sono un mezzo e non un fine. Per questo è necessario pensare che fare comunicazione su Instagram non vuol dire vendere direttamente su Instagram, quanto relazionarsi con gli utenti che non devono essere necessariamente tantissimi ma semplicemente quelli giusti. Per farlo c’è bisogno soprattutto di un lavoro costante e di qualità, quindi pubblicare il giusto che non vuol dire un numero preciso ma quel numero tale che ci permetta di pubblicare sempre contenuti di qualità nelle argomentazioni.