Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Account Instagram Business o Creator, quale scegliere?

account instagram business o creato

Torno a parlarti di Instagram toccando un argomento molto importante. Ormai la piattaforma offre molte possibilità affinché ognuno possa utilizzarla come meglio crede e in base a quello che fa o intende fare. Non solo personalizzazione del profilo tramite temi originali, anche capire che genere di profilo creare è importante per ottenere i risultati sperati. Capire se puntare su un account Instagram Business o Creator farà la differenza. Una scelta giusta cambierà fortemente la presenza e anche la strategia da seguire.

Scopriamo insieme le sfaccettature di queste due opzioni professionali, tralasciando l’ovvia possibilità di aprire un profilo personale che a livello professionale poco interessa.

Account Instagram Business o Creator, quando puntare sul primo?

Una presenza base, personale, su Instagram prima o poi ti sta stretta. Questo soprattutto perché non ti permette di attingere agli insights e di programmare i tuoi post, due cose fondamentali per lavorare sui Social Media. Se hai una PMI o sei un libero professionista che vuol far crescere la propria impresa devi attivare un account Business! Apparentemente per te non cambierà nulla ma, oltre ai due già citati, avrai altri vantaggi per la tua gestione aziendale della piattaforma:

  1. Sfruttare l’advertising.
  2. Gestire automazioni dei direct message.
  3. Creare uno shop interno (che però deve essere necessariamente collegato a un sito e-commerce).

In pratica questa è una soluzione completa per Instagram, ideale per chi vende qualcosa. Che sia un bene o un servizio è indifferente, lo strumento è imprescindibile per te.

E l’account Creator?

Non hai un’azienda? Non vendi servizi o beni veri e propri? Usare il semplice profilo personale potrebbe iniziare a bastarti ma con ogni probabilità anche per te arriverà il momento di sentirti insoddisfatto. Instagram è corso da non molto in tuo soccorso proponendo l’opportunità di creare account Creator.

Questa opzione fornisce minori vantaggi rispetto all’account Business, ma comunque considerevoli. Ecco la possibilità di sfruttare comunque l’advertising, le automazioni di direct message e di analizzare gli insights.

L’opzione si rivelerà vantaggiosa se ad esempio sei un influencer, un artista oppure un VIP. Se rientri fra queste figure non necessiti di lavorare con un piano editoriale e neppure di vendere prodotti direttamente da Instagram, per queste ragioni non ti serve un account Business.

influencer

Conclusione.

Trasformare la propria presenza online, tralasciando almeno dal punto di vista professionale l’account personale, è importantissimo. Hai bisogno di un’integrazione completa perché vendi un bene o un servizio come azienda o libero professionista? Allora devi per forza puntare su Instagram Business. Può bastarti una versione più snella ma performante e che comunque ti permetta di conoscere i dati fondamentali per migliorare il tuo lavoro? Allora puoi accontentarti del profilo Creator.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: