Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Google Search Console a cosa serve?

google search console a cosa serve

Ventitré anni fa nasceva Google! Non si tratta solo di un semplice motore di ricerca e il lavoro di un marketers non si limita solo a campagne di Local Marketing oppure Google ADS. Google vuol dire molto di più, vuol dire strumenti utilissimi perché un’azienda online raggiunga i propri fini. Oggi ho deciso di parlarti di uno di questi, fra tutti forse il più importante, ti chiedo se sai davvero Google Search Console a cosa serve.

Non tutti conoscono lo strumento che, seppur fondamentale, certamente non può servire a tutti ma solo ad alcune persone. Analizziamo insieme a chi può servire e per quale motivo.

Google Search Console a cosa serve e soprattutto a chi?

Il modo in cui si decide di utilizzare Google Search Console dipende molto dal ruolo che ricopre chi ci si approccia nonché dalle esigenze che spingono a utilizzarlo. Sono quattro le persone che possono trovare un motivo per conoscere e utilizzare questo strumento:

  • Una persona che decide di gestire da sola il proprio sito, senza avvalersi dei servigi di un professionista.
  • Qualcuno che è poco esperto, un novellino del campo, che magari non sa neanche bene di cosa si tratta.
  • Un utente esperto che si occupa di SEO.
  • Uno sviluppatore di siti web.

Se sei una delle persone che rientrano nella prima sfera, quelli che vogliono fare tutto da sé, puoi anche interrompere la lettura e magari cambiare idea sul non affidarti a un professionista. Tuttavia faresti bene a continuare a leggere, questo per capire proprio perché non puoi utilizzare Google Search Console.

Detto questo, proseguo spiegandoti come puoi utilizzare lo strumento se sei un marketer alle prime armi, un esperto di SEO o uno sviluppatore.

sitemap

Come posso sfruttare lo strumento?

  1. Un principiante del Digital Marketing farebbe bene a possedere un sito proprio. Google Search Console a cosa serve per una persona del genere? A migliorare l’ottimizzazione sui motori di ricerca, fare SEO in pratica. Non bisogna conoscere codici di scrittura o cose del genere, spendendo del tempo sarà agevole scoprire informazioni molto utili per conoscere come il proprio sito appare agli occhi di Google. Sacrifici non così grandi ti permetterebbero di iniziare a scalare la SERP.
  2. Un esperto di SEO analizzerebbe tutto quanto in maniera molto più approfondita, o quanto meno ne avrebbe bisogno. Questo importantissimo strumento che ti illustro ti permette di andare a studiare molti elementi: il CTR, la posizione del tuo sito secondo le varie keywords, le impressioni degli utenti e altro ancora. Tutto questo viene calcolato da Google, che scansiona il tuo sito e ti fornisce utilissime info affinché tu esperto di SEO possa migliorare il tuo lavoro e aiutare altre figure a fare meglio. Infine potresti avere accesso a community e consulenza.
  3. E se sei uno sviluppatore? In questo caso Search Console offre tantissime funzionalità, monitorando e testando continuamente il tuo sito. Problemi di usabilità, rendimento, contenuti multimediali, errori negli URL, ultimo ma non ultimo invio della Sitemap. Queste sono tutte cose importantissime che ti aiuterebbero a fare un lavoro migliore e performante.

Conclusione.

Google è uno strumento potentissimo ma non solo un motore di ricerca. Offre moltissime opportunità a chi lavora nel campo, spesso in maniera gratuita, per aiutare a far crescere l’azienda. Avrai capito da quanto ho descritto che una persona che di mestiere fa altro, non può sapere come iniziare a fare SEO, senza la quale un sito non può comparire su Google, non può dunque migliorarla e neanche conoscere i problemi che un sito può avere e soprattutto andare a correggerli. Anche per questo motivo sarà decisivo, dopo aver capito Google Search Console a cosa serve, affidarti a persone esperte per riuscire a sfruttare al meglio lo strumento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: