Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Strategie di Marketing su Instagram, come svilupparle?

strategie di marketing su instagram

Il mondo del Social Media Marketing richiede strategie precise a seconda della piattaforma che si sceglie di utilizzare. Possiamo affermare che ormai da anni Instagram rappresenta uno dei Social Media più utilizzati in Italia e su cui sarebbe quindi bene investire maggiormente in quanto a tempo e denaro. Quali quelle strategie di Marketing su Instagram che possono aiutarti a crescere? Oggi ti parlerò di questo, di come puoi fare per far crescere il tuo account e sceglierò per te pochi elementi da illustrarti velocemente.

Gli elementi per le migliori strategie di Marketing su Instagram!

Avere un piano per crescere è fondamentale, a prescindere dalla piattaforma che si sceglie per promuovere il proprio business e la propria figura. Sono almeno quattro le strategie principali per crescere sul Social delle immagini per eccellenza, ma quali?

hashtag per strategie di marketing su instagram
  1. Utilizzare un piano editoriale. Ogni buona strategia parte da qua, perciò si tratta di una parte fondamentale in ogni strategia. Pianificare i contenuti, questo in base a quante volte in un dato lasso di tempo si vuole pubblicare, è decisivo. Si può scegliere di programmare ogni cosa nei minimi dettagli, oppure lasciarsi andare abbastanza ed essere spontanei. Le uniche cose che comunque conteranno davvero saranno essere costante e sapere che tipo di cose pubblicare. Un piano editoriale ti aiuterà a non tralasciare il Content Marketing e a essere continuo nel tempo.
  2. Scegliere gli hashtag giusti. Servono ad aumentare la visibilità dei tuoi post. Ciò che conta di più a questo riguardo è la pertinenza, tuttavia anche il numero di hashtag utilizzati può fare la differenza. Ogni post ti consente di usarne al massimo 30, tuttavia è consigliato inserirne fra i 10 e i 20 massimo per post.
  3. Diversificare. A seconda di quello che si intende fare e di quello che è il business, possono usarsi vari strumenti su Instagram. Post, stories, IGTV, reels sono in ordine cronologico tutti gli strumenti nati da Instagram e, senza ombra di dubbio, provare a usarli tutti o quasi tutti farebbe bene al tuo account. Ma come? I video di IGTV ti permettono di parlare di argomenti lunghi; i reels sono buoni invece per un intrattenimento di pochi secondi; le stories possono aiutarti a stimolare maggiormente all’azione l’utenza.
  4. Avere un account business. All’interno delle strategie di Marketing su Instagram, passare a un account business ricopre un passo fondamentale, con ogni probabilità il primo da fare. Fra le principali funzioni che solo questo passaggio può garantire ecco la possibilità di sfruttare l’advertising e di analizzare gli insights.

Non è tutto qua…

Una parte molto importante all’interno di tutte le strategie di Marketing su Instagram non riguarda il piano editoriale, gli hashtag, i contenuti e il profilo. Ci sono punti da cui non puoi prescindere, come gli obiettivi da porti, cosa vuoi ottenere? Aumentare i followers organici, trovare clienti, fare semplicemente brand awareness? Deciso ciò, sarebbe una buona cosa studiare i tuoi competitors, questo per trarne ispirazione ma anche per capire cosa chiede il pubblico. Ricorda infine di inserire una buona immagine del profilo, ovvero il logo aziendale o della tua attività da libero professionista, e una BIO efficace (se vuoi uno spunto guarda questo mio post su Instagram).

Vuoi conoscere utili strumenti che ti possano permettere di sfruttare quegli elementi fondamentali per le strategie di Marketing per Instagram? Scrivimi in un commento ciò di cui hai bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: