
Se mai hai pensato di fare pubblicità per il tuo sito ti sarai chiesto, almeno una volta, dove investire. Inutile dire innanzitutto che faresti benissimo a investire, anche piccole somme, inoltre è giustissimo chiedersi dove fare advertising. Questo in quanto Google e Facebook, le principali piattaforme dove andare a promuoversi a pagamento, offrono opzioni molto diverse, varie a seconda di quello che effettivamente è il bisogno dell’azienda. Tutto può dipendere, per esempio, dal genere di business; da quanto effettivamente hai da spendere; da dove i tuoi prodotti vengono cercati; da quanta concorrenza hai. Tanti piccoli dettagli che però, messi insieme, fanno la differenza e devono indirizzare la tua scelta!
Oggi ti parlerò di questo, di dove andare a fare advertising a seconda di tutte le varie caratteristiche che riguardano ogni genere di attività.
Dove fare advertising? Ecco pro e contro di Facebook!
Facebook è uno strumento davvero eccezionale. Offre semplici strumenti per fare agevolmente e in maniera davvero completa campagne di advertising. Se non hai molto da spendere, hai un e-commerce aperto da poco e non molti clienti oppure hai un’attività locale, questo Social Media fa davvero al caso tuo. Ma quali sono, uno per uno, i pro dell’investire su Facebook?
- Come detto, è molto più economico di Google, e non è un dettaglio.
- Risulta capace di convertire parecchio, a patto chiaramente che lo si usi bene.
- Ti permette di raggiungere una quantità enorme di persone.
- Se conosci l’algoritmo sei in una botte di ferro, trattasi di uno strumento intelligente che capirà presto a chi mostrare i tuoi contenuti migliorandosi giorno dopo giorno.
Tuttavia ci sono anche dei punti a sfavore, in realtà davvero pochi ma tutto dipende dal tipo di business:
- La concorrenza. Ci sono settori che in Facebook, e anche in Instagram, trovano letteralmente il loro habitat naturale. Penso ad esempio a chi lavora nel Digital Marketing come me, troverai tantissima concorrenza e quindi anche maggiore difficoltà a uscire dal coro.
- Semplicemente può non essere adatto a te perché potrebbe non essere il posto migliore dove intercettare il tuo target di pubblico.

E Google invece?
Cerchi un pubblico molto targettizzato? Hai grande possibilità di investimento? Parti sicuramente bene con Google, ma andiamo a vedere nel dettaglio i pro e i contro dell’investire su Google Ads partendo dai primi.
- Ribadisco, sarà più facile raggiungere un pubblico maggiormente targettizzato, perché su Google c’è davvero chiunque, non come sui Social.
- La concorrenza sarà inferiore, perché i Social Media come Facebook sono ormai il principale strumento di promozione.
- Investire su Google vuole dire investire su tutte le sue piattaforme, come ad esempio YouTube, e su tutti i suoi partner che vengono pagati per concedere spazi pubblicitari.
Anche in questo caso ecco dei punti a sfavore, qualcuno in più di Facebook.
- Richiede un investimento superiore.
- Il suo algoritmo non è paragonabile a quello di Facebook.
- Anche il volume di traffico non è certamente lo stesso, seppure su Google ci siano molti più utenti.
- Se il tuo settore è uno con parecchia concorrenza, investire su Google potrebbe richiedere tali sforzi da limitarti di parecchio il profitto e probabilmente non riusciresti mai a ottenere risultati interessanti.
Conclusione.
Non basta saper scrivere un testo per un’inserzione, non è abbastanza neppure sapere per bene che genere di campagna fare. Per capire dove investire bisogna conoscere sé stessi.
Da questa veloce analisi dovresti già iniziare a capire dove fare advertising, perché ci sono pro e contro che non possono riguardare tutti i generi di attività e per cui potresti non avere bisogno di ulteriori informazioni. Volendo aggiungere di più si può dire che, prima di decidere dove fare pubblicità, sarebbe buona cosa farti delle domande. Quanto posso spendere? Quanta concorrenza ho e che volume di richiesta c’è? La mia attività online è giovane o penso sia già abbastanza avviata? Rispondendo a queste domande, e aiutandoti con quanto descritto in questo articolo, sarai certamente in grado di scegliere bene dove fare advertising.