
C’è un obiettivo che, quando si và a creare un contenuto per il Digital Marketing, unisce tutti i marketers: provare a creare qualcosa che altri utenti condivideranno o salveranno. In gergo si usa il termine shareability per riferirsi a questo obiettivo, che poi è il modo migliore per farsi spazio sui Social Media e sul web in generale. Per riuscire a coinvolgere le persone e quindi crescere c’è bisogno di una strategia, non può essere abbastanza pubblicare all’infinito, piuttosto finiresti facilmente nella mediocrità e banalità. Tuttavia non basta avere una strategia, ci sono degli errori online da evitare affinchè i tuoi account e la tua figura possano effettivamente crescere, sempre nel medio e lungo periodo.
Quali sono questi sbagli del web che potresti commettere? Vengo a elencarteli nel prossimo paragrafo.

Quali gli errori online da evitare?
- Tanti credono che una cosa bella per loro sia bella anche per gli altri. Il punto è diverso. Una settimana fa ti ho parlato dei problemi del front-end development, riprendiamo un punto a proposito degli errori online. Pensa a loro, pensa all’usabilità.
- Molti non danno alcuna attenzione al copy. La scrittura ha la capacità di persuadere, così già un buon titolo può indurre le persone a guardare il contenuto e magari condividerlo. Ma non solo il titolo, ad esempio se crei una storia con un video sarebbe una buona cosa inserire sottotitoli, perché non puoi dare per scontato che tutti vogliano o possano ascoltarti.
- Tanti finiscono per essere banali e non provare neanche a emozionare. Fare leva sui bisogni e le emozioni è fondamentale, per questo ci vogliono contenuti di qualità, autentici e non banali.
- Alcune persone tendono ad allungare il brodo e questo è un grave errore. La gente decide molto velocemente se una cosa gli interessa o meno, non hai molto tempo a disposizione. Se ad esempio crei un video non perdere tempo e vai dritto al punto.
- Elemosinare like, cercare scorciatoie. La gente disperata non piace a nessuno e ai Social Media e i motori di ricerca non piacciono coloro che imbrogliano. Perciò se inserisci una call to action in un post fallo per bene, senza pregare qualcuno di lasciarti una reazione; se invece cerchi followers non ti affidare a tecniche come il follow-unfollow, queste cose fanno male al tuo account, piuttosto interagisci con persone della tua cerchia.
Conclusione.
Avere una strategia non è abbastanza, per quanto sia fondamentale. Vuoi fare strada su Google con il tuo sito o sui Social Media? Allora dovresti evitare di commettere gli errori online riportati sopra. Pronto ad avviare una strategia migliore e che porti risultati organici?