Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Esempi di comunicazione persuasiva per il business

esempi di comunicazione persuasiva

Anche se già diversi mesi fa ne parlai, con 10 regole che ti aiuterebbero a rendere più attraente un tuo articolo e il blog, discutere di copy, con esempi di comunicazione persuasiva, non è semplice. Non si tratta di scrivere in sè per sè, che tecnicamente è una cosa che la maggior parte di noi sarebbe buona a fare. Per persuadere un lettore e spingerlo a compiere un’azione è necessario conoscere e inserire alcuni elementi in un testo. Oggi ti parlerò di questo, di quegli elementi necessari, all’interno di un testo, perché il tuo business ottenga un risultato.

Elementi ed esempi di comunicazione persuasiva.

Non si tratta di veri e propri termini da inserire, quanto di veri e propri elementi che, uniti, portano a un copy di successo. Se ne possono individuare cinque e ognuno a modo suo è fondamentale.

copy elementi ed esempi di comunicazione persuasiva
  1. Il beneficio. Il tuo lavoro cosa porta? Bisogna far capire al lettore quali vantaggi puoi offrirgli, in quale maniera un bene o servizio che vendi può effettivamente migliorare la vita dell’acquirente?
  2. Essere specifico. Mirare l’attenzione del lettore su un determinato argomento. Più una cosa è mirata e specifica e meglio verrà il lavoro, quindi si genererà maggiore valore.
  3. Quello che dici puoi provarlo? Il tuo utente medio potrebbe non essere una persona ferrata al massimo, ma di certo non sarà uno sciocco. Qualunque cosa scrivi e proponi potrebbe essere verificata? Bisogna essere concreti e proporre realtà.
  4. L’empatia. Provare a creare una relazione con chi legge, coinvolgerlo è il tuo obiettivo e lo puoi fare in maniera molto semplice, anche il giusto pronome può cambiare tutto. Ovviamente poi ci sono tante cose da dire sull’empatia e le trovi in questo mio post di Instagram.
  5. Fai leva sui sentimenti. Probabilmente l’utente, per raggiungere il tuo contenuto in maniera organica, ha un problema, una paura o un desiderio da soddisfare. Bisogna fare leva su questi sentimenti.

Conclusione.

Se apri un blog e inizi a lavorarci hai preso senza dubbio una buonissima decisione ma devi capire che devi fare in modo, attraverso gli elementi ed esempi di comunicazione persuasiva di cui ti ho parlato, che i tuoi desideri diventino quelli degli altri. Ognuno di noi chiede di essere apprezzato, sentirsi importante e sicuro, essere indipendente. Scrivere di queste non è un fatto semplice e le persone hanno bisogno di questo. Non è un caso che gli ultimi due punti riguardino l’approccio empatico e la soluzione dei problemi. Dato che questo è il problema e il fine, è ovvio che il copywriting è una materia che non può essere lasciata al caso e improvvisata, la soluzione a questo tuo di problema è un perfetto freelance che si occupi per te di questa materia fondamentale all’interno di una perfetta strategia di Digital e Inbound Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: