Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Sito WordPress lento? Ecco la soluzione

sito wordpress lento

Avere un sito, al giorno d’oggi, è decisivo per la tua azienda o per te come libero professionista. Tuttavia è facile incappare in un piccolo inconveniente, soprattutto se il tuo sito è bello carico di contenuti, come un grosso e-commerce per esempio. Questo, unito magari a molti plugin utilizzati per implementare maggiori funzionalità, può causare una certa lentezza per il tuo sito. Allora ti troveresti di fronte a un gran bel problema, perché sì, ci sono plugin utilissimi e se hai un negozio online non puoi fare a meno di caricare prodotti e fotografie, tuttavia un sito lento allontanerà i visitatori. Cosa fare allora se hai un sito WordPress lento? Esistono soluzioni che non prevedono necessariamente la rinuncia a funzionalità o una riduzione di prodotti.

Ma, prima di tutto, come misurare effettivamente la velocità e altri fattori?

Come misurare la velocità di un sito WordPress lento?

Misurare il tuo sito è importante perché, facendolo, potrai poi verificare le obiettive migliorie da apportare. Quello che io consiglio è l’utilizzo di due tool a questo proposito:

Sono ottimi strumenti innanzitutto perché sono gratuiti e poi perché effettivamente ti danno importantissime informazioni. Nell specifico Nibbler assegna cinque punteggi al tuo sito.

  1. Il primo concerne il sito a tutto tondo
  2. Quindi il secondo che ti dice se il sito è accessibile o meno da tutti i devices, in pratica se è responsive
  3. Allora valuta l’esperienza degli utenti sul tuo sito
  4. Sarà il turno di una valutazione sulla popolarità e il Marketing
  5. Infine un voto alla tecnologia adoperata

Tutto straordinario, ma la velocità? Allora entra in gioco Page Speed Insight, che ti dice precisamente i tempi di caricamento del sito, da smartphone e da computer.

test per sito wordpress lento

Cosa fare allora se non sei soddisfatto della velocità?

Limitandoci adesso a parlare di velocità, per un sito WordPress lento, bisogna verificare almeno due cose: il tuo sito è stato programmato con un tema WordPress veloce? Non tutti lo sono alla stessa maniera; e poi, il tuo piano hosting comprende il protocollo HTTP/2? Questo è importante perché rende molto più veloce il sito ed è il motivo per cui scelgo sempre Aruba per gli hosting.

Verificato ciò c’è una comodissima soluzione al problema legato al sito WordPress lento, l’utilizzo di un ulteriore plugin. Ti sembrerà assurdo ma è proprio così, basta un plugin di caching per far volare il tuo sito. Questo funzionerà in maniera tale che un server memorizzi dei file su disco o RAM. Avendone memoria, duplica un contenuto già visualizzato una volta, da qualsiasi visitatore, e rende il caricamento molto più veloce per tutti i visitatori successivi. In questa maniera le pagine si caricheranno molto più velocemente e lo faranno direttamente dalla cache. Non è magnifico?

Attenzione!

In tutto ciò ho tralasciato due cose fondamentali. Innanzitutto devi capire che, utilizzando Page Speed Insight, non puoi dare per scontato che i risultati non siano alterati da altri fattori. Un problema di rete o un dispositivo lento ti daranno risultati magari non veritieri, per questo ti consiglio di testare la velocità da più dispositivi ubicati in luoghi diversi.

Quanto al plugin ti chiederai quale utilizzare. La mia scelta ricade sempre su WP Fastest Cache. Gratuito e facilissimo da utilizzare, semplicemente trovare di meglio è quasi impossibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: