
Ho già detto in passato di quanto è importante avere un Calendario Social Media Manager, un calendario editoriale social che ti aiuti con la pubblicazione. I giusti orari, gli strumenti, tuttavia, possono non bastare se non si ha davvero presente che genere di contenuto andare a produrre per portare risultati. Il punto è importante perché bisogna immaginare il programma editoriale mensile come un grande piatto da preparare. Per la buona riuscita di una pietanza c’è bisogno che siano presenti tutti gli ingredienti, non possiamo fare un bel piatto di pasta usando solo condimento, c’è bisogno anche della pasta. Un buon programma, allo stesso modo, necessita di tanti ingredienti per essere tale, oggi parlerò di tutti gli ingredienti necessari per creare un buon Calendario Social Media Manager.
Cosa deve prevedere un Calendario Social Media Manager?
I contenuti devono avere, sostanzialmente, tre fini da perseguire:
- Aiutarti a vendere di più
- Indicizzare il tuo sito internet
- Coinvolgere i tuoi seguaci
Di conseguenza devi cercare di comportarti, sempre conscio del fatto che i Social Media, di natura, non nascono per vendere un prodotto ma per creare relazioni forti. Per questo motivo, per quanto tu possa ovviamente voler vendere, non è saggio creare solamente contenuti che guardano alla vendita. A questo punto ti chiederai come mettere in piedi questa nostra ricetta? Come dividersi fra i tre fini da perseguire?

Ribadisco, i Social Media nascono per creare relazioni, quindi sarebbe bene che almeno sette contenuti su dieci mirino ad attirare verso di te nuovi account targettizzati. In pratica il tuo obiettivo principale deve essere farti conoscere.
Quindi ecco il bisogno di consolidare la fiducia che la gente ha in te. Come fare questo? Mostrando le tue conoscenze e puoi farlo, tra l’altro, guadagnandoci in visite al sito tramite un blog aziendale. Dovrei dilungarmi oltre parlando anche di scrittura persuasiva ma l’ho già fatto in passato ed evito di dilungarmi troppo in questo articolo. Orientativamente questo tipo di contenuto, che mira ad aiutarti a indicizzare su Google il tuo sito internet tramite SEO, deve riguardare due contenuti su dieci.
Infine la vendita, crea post che descrivino il tuo lavoro e il tuo metodo.
Conclusione.
Un Calendario Social Media Manager di qualità può portare un valore, che sia economico o in chiave di engagement; un piano scadente non porterà da nessuna parte e peggio ancora, ovviamente, non avere affatto un piano o un calendario social. Tu come imposti il tuo? E, se non l’hai mai fatto, hai bisogno di aiuto? Lasciami un commento per un confronto o un consiglio.