
La Web Reputation è un elemento fondamentale per raggiungere il successo online. Ormai la maggior parte delle persone, quando ha un problema o cerca un prodotto, fa una ricerca su internet, soprattutto su Google. Il primo risultato presumibilmente saranno le schede aziendali di Google My Business, ottimo sì per il Local Marketing ma anche per un semplice approccio con le aziende o per conoscere le più vicine all’utente. Così se hai una cattiva reputazione online sicuramente non parti col piede giusto, perché qualcuno che non ti conosce potrebbe proseguire, non vedendo feedback, e puntare sui tuoi competitors. Allora oggi ti parlerò di quali sono i canali, le attività, da sfruttare per migliorare o costruire la tua Web Reputation.
Quali sono le attività utili per la Web Reputation?
In generale possiamo idre che ci sono due strumenti fondamentali per riuscire a costruire una buona reputazione online:
- Social Media
- Digital PR
Di cosa parliamo? Dovresti già sapere cosa sono i Social Media, da distinguere bene rispetto al Social Network. Si tratta di uno strumento fondamentale non solo per la Web Reputation, ma per tutto il funnel d’acquisto. Studiando il tuo target di pubblico potrai capire su quale piattaforma puntare, perchè ne esistono decine e sono tutti diversi fra di loro. Una volta individuata la giusta piattaforma, starà a te sfruttare al meglio il Social Media Marketing, producendo e perseverando, per fare Brand Awareness in primis e raccogliere testimonianze riguardo la tua attività.

E per Digital PR cosa si intende invece? Sono tutta una serie di attività online volte a promuoversi gestendo il rapporto con clienti e utenti. Il discorso è molto più ampio rispetto a quello che concerne i Social Media, essi stessi parte del mondo del Digital PR. Ne faccio un breve paragrafo a parte perché bisogna capire che postare foto su Facebook o Instagram è molto riduttivo. La digitalizzazione di un’azienda deve avere alla sua base una strategia radiale, che miri al sito aziendale attraverso vari strumenti. Ecco allora la necessità di avere un blog aziendale attivo, di fare Content Marketing nella maniera giusta, se c’è la possibilità di sfruttare gli influencer.
Eventuali e inevitabili inconvenienti (o forse vantaggi)!
Non è scritto da nessuna parte che i feedback, i quali vanno a creare la tua Web Reputation, siano tutti positivi. Internet ti espone a critiche, è un fatto certo e ogni volta che farai qualcosa qualcuno potrà mettere a nudo dei difetti o magari criticarti anche senza particolari ragioni. Non dovrai preoccuparti, le critiche devono essere gestite e se questo avviene nella maniera giusta un haters può tranquillamente diventare un buon cliente e testimonial della tua azienda. Ovviamente la gestione dei cattivi feedback non è cosa da tutti. Se tu pensassi di fare da te, potrebbe venirti in mente di cancellare i messaggi critici, ignorarli o rispondere in maniera scorbutica, perché conscio di essere nel giusto e vittima di un attacco gratuito. La realtà è che tutte queste cose, per un motivo o per un altro, ti metterebbero in cattiva luce agli occhi di tutti. Ovviamente, il mio consiglio per una gestione ottimale della Web Reputation, è quello di affidarti a un buon freelance.