
Il funzionamento di un sito WordPress si basa sull’utilizzo di plugin. Tecnicamente, parlo di un programma non autonomo che, interagendo con un altro programma, amplia le funzionalità iniziali di un sito per renderlo precisamente quello che desideriamo noi. Attualmente su WordPress sono presenti 40000 plugin, una cifra spropositata di programmi che permettono di creare un sito sempre all’avanguardia e con qualunque funzionalità immaginabile. È grazie a questo che un programma pensato per il blog, appunto WordPress, sia divenuto nel tempo perfetto per qualunque altro tipo di sito. Oggi stiamo vivendo un periodo storico in cui, complice il Covid, si è registrato un incremento pazzesco di nuovi ecommerce e a questo proposito il mio CMS preferito offre soluzioni e potenzialità enormi. Oggi ti dirò quali sono i plugin per ecommerce più importanti, quelli di cui non puoi fare a meno per il tuo business online.
Da quale plugin per ecommerce partire?
Se hai un minimo di dimistichezza con WordPress conosci già la risposta. Quello di cui non puoi assolutamente fare a meno è senza dubbio Woocommerce. Ho detto nel paragrafo precedente di come trattasi, in pratica, di un programma non autonomo che ne completa un altro, tuttavia fa di WordPress un CMS tranquillamente pari ad altri come Magento o Shopify, per citare i più famosi, che nascono precisamente ed esclusivamente per la programmazione di ecommerce. Perché preferire un sito Woocommerce ad altri?
- Se programmi il tuo sito con Woocommerce potrai dargli tutte le funzionalità che vorrai e con un sito sempre aggiornato.
- Il tuo sito sarebbe tuo sul serio, diversamente da altri programmi. Ad esempio Shopify, che funziona con abbonamento che dovrai pagare periodicamente, aggiungendo quindi una spesa in più a quelle annuali legate a hosting e dominio.
- Avrai un sito totalmente personalizzabile, a seconda dei tuoi gusti e di quello che effettivamente ti serve.
- Dietro c’è pur sempre WordPress. Il 30% dei siti del mondo, un’importante maggioranza relativa, sono programmati con WordPress. Ecco quindi la possibilità di avere un sito sicuro, responsive, performante e ben indicizzato sui motori di ricerca con meno di 100 Euro l’anno. Cosa vuoi di più dalla vita?

Altri quattro plugin eccezionali per te!
Se ti parlassi solo di Woocommerce sarebbe riduttivo, perché non trattasi di un normale plugin per ecommerce, ma di quello che effettivamente ti è indispensabile per creare un ecommerce. Te ne serviranno altri per rendere bello e funzionale il tuo sito. Ne ho selezionati quattro, alcuni di quelli che conosco meglio e a cui sono affezionato perché mi hanno permesso e mi permettono di programmare siti eccezionali.
- Mailchimp for Woocommerce. Questo plugin per ecommerce ti consente di collegare il tuo sito a un profilo Mailchimp, una piattaforma americana di automazione dell’Email Marketing. Si tratta di un programma praticamente gratuito, il migliore nel suo ambito ma non implementabile con molti CMS scarsi come Nopcommerce.
- Super PWA. Non ti piacerebbe avere in pochi click una app per il tuo sito? Con questo plugin è possibile. Crea una web app precisa e identica al sito, scaricabile dal sito stesso e disponibile da subito sulla home dello smartphone dei tuoi clienti. L’aggiornamento della app sarà automatico, ti basterà aggiornare il sito.
- YITH Woocommerce Wishlist. Soprattutto se hai un sito grande, con molti prodotti, non potrai fare a meno di questo plugin. Permetterà agli utenti di salvare fra i preferiti i prodotti che più gli piacciono. In questa maniera per loro sarà molto più semplice ritrovare quei prodotti e concludere un ordine anche giorni dopo aver visitato il tuo sito per la prima volta.
- Yoast SEO. Questo non è propriamente un plugin per ecommerce, quanto qualcosa che non deve mai mancare su un sito WordPress. Soprattutto in un’ottica di Inbound Marketing, un programma che ti aiuti con la creazione di contenuti perfetti per l’indicizzazione sui motori di ricerca sarà un fattore decisivo per te.
Conclusione.
Ti ho presentato cinque dei plugin per ecommerce di cui, personalmente, non so fare a meno. In realtà uno solo è indispensabile, tuttavia sono tutti, a mio modo di vedere importantissimi e ti rispiegherò velocemente il perché. Assodato che non puoi fare un sito ecommerce senza Woocommerce, arriverà il giorno in cui avrai bisogno di un programma come Mailchimp per la fidelizzazione dei clienti. Clienti che devono trovare semplice navigare sul tuo sito, per questo avere a disposizione una app è importante, grazie a questa non li costringerai ad andare sempre su Google a cercare il tuo sito; inoltre una wishlist gli permetterà di risparmiare ulteriore tempo trovando più velocemente i prodotti perferiti. E poi la SEO, senza la SEO puoi avere il sito più bello del mondo ma nessuno lo visiterà mai.
Sei pronto per lanciare il tuo sito ecommerce? Contattami per programmare subito il tuo sito, un prezzo imbattibile in tempi record.
,