
Instagram è oramai uno dei più popolari Social Media a disposizione. Nell’ultimo articolo ti ho suggerito quanto può essere importante conoscere l’algoritmo, prima ancora di come costruire un post che effettivamente porti valore all’account; mai ho toccato, però, un particolare argomento, le IG stories. Si tratta di uno strumento molto importante, che può ricoprire un ruolo decisivo nel funnel d’acquisto, aiutandoti a convertire followers in clienti.
Non ti parlerò di swipe up o altre cose che vanno sì di moda ma che per poter utilizzare è necessario avere un numero minimo considerevole di seguaci, cifre a cui magari non arriveremo mai con un lavoro organico. Oggi ti spiegherò, sempre in poche righe, come creare delle storie di Instagram fatte a dovere e che ti permettano di convertire.
Da dove partire per creare delle IG stories perfette?
Partiamo dal solito presupposto che, per quanto mi riguarda, è rappresentato da Canva. Con questo programma puoi sviluppare le tue storie di Instagram, gratuitamente, partendo da molti esempi o da zero, quel che conta è che creerai un contenuto ottimizzato per le IG stories e pronto da pubblicare senza neanche uscire da Canva. Ma cosa ci devi mettere nella storia perché, effettivamente, produca valore per il tuo account e la tua azienda?
- Testo e/o parole
- Minima quantità efficace
- Sticker
Aggiungere una didascalia o delle parole alla storia è importante. Dipende dal genere di storia ovviamente. Se si tratta di un video in cui ci sei tu che parli è un conto, se è un’immagine è bene aggiungere un testo. Tuttavia il mio consiglio è di aggiungere un testo scritto anche a un video in cui ti riprendi, il motivo che c’è alla base è che non tutte le persone possono ascoltare, molto semplicemente.
La tua storia, sempre a prescindere da quello che rappresenta e in che forma, deve rispettare la minima quantità efficace. Di cosa parlo? Il punto è che bisogna andare dritti al punto. Divagando le persone potrebbero scorrere verso le IG stories successive, e questo è un rischio che non puoi correre se vuoi convertire in qualche modo.
Quindi gli stickers. Piccoli, fantasiosi e originali elementi animati che puoi aggiungere alla tua storia per stimolare l’azione. Vuoi che un utente tocchi su un determinato punto per poi poter andare a leggere un tuo nuovo post? Allora aggiungi lo sticker più indicato per spingerlo a farlo, altro non sono che una specie di Call To Action che può aiutarti a portare traffico dove tu preferisci.

Un utile consiglio ulteriore.
Le IG Stories devono essere un utile veicolo per spingere le persone a compiere l’azione che preferisci tu, oltre che a rendere virale e popolare il tuo account. Ricorda sempre, se vuoi utilizzare una storia per promuovere un tuo post, di creare la storia entro mezz’ora dopo la pubblicazione del post. Perché questo? Come ho detto già nel mio ultimo articolo, l’algoritmo di Instagram assegna un punteggio ai post in base a commenti, condivisioni, like e salvataggi nella prima mezz’ora di vita del post. È ovvio che con una storia creata prima possibile, quindi vista prima da più account possibili, allora ecco che diventa più facile fare del tuo contenuto un post più virale.
Sei pronto per creare IG stories migliori per il tuo account business?