
Ho parlato molte volte di Instagram, metodi per guadagnare followers, come creare il post giusto, anche novità riguardo la piattaforma. Spesso in queste occasioni ho accennato all’algoritmo, senza però mai parlarne in maniera esaustiva. Così oggi ho deciso di spiegarti, come sempre brevemente, come funziona l’algoritmo di Instagram. Parlandone troverai molti spunti utili per capire meglio come postare.
Prima di tutto, però, voglio chiarire cos’è un algoritmo. Con questo temine si fa riferimento a uno schema sistematico di calcolo; un programma come Instagram o magari anche Google, tramite un algoritmo assegna un punteggio a un post o una pagina e il punteggio classifica i contenuti decidendo quali far comparire più in alto o per prima. Parliamo di intelligenze artificiali che però alla base hanno un funzionamento che riesce, a suo modo, a premiare la qualità del lavoro. Come fa Instagram a farlo? Scopriamo insieme come funziona l’algoritmo di Instagram.
Come agisce l’algoritmo di Instagram?
Dicevo del punteggio che viene assegnato. Sul nostro amato Social Media il punteggio si assegna in base alla quantità di salvataggi, condivisioni, commenti e likes che il post fa registrare: più sono e a più utenti verrà mostrato il post nella sezione esplora, dove puoi essere raggiunto da account che non ti conoscono ancora. Tuttavia c’è un però, il punteggio viene assegnato solo nei primi trenta minuti di vita del post, quindi bisogna trovare un modo per far registrare prima possibile quelle reazioni che servono. Come riuscirci? Ho tre suggerimenti da darti, una strategia semplicissima per cercare di allungare la vita al tuo post.

Come aiutare il tuo post ad avere un punteggio migliore?
Ovviamente devi partire dal presupposto che il post deve essere ben fatto dal punto di vista multimediale, meglio se si tratta di un carosello e devi inserire gli hashtag giusti nelle quantità e nella qualità. Inoltre devi lavorare sui followers, cercare di guadagnarne di organici e reali che possano portare effettivamente a primi salvataggi, condivisioni, commenti e likes; dunque sarebbe buona abitudine postare al giusto orario perché sì, esiste un giusto orario di pubblicazione. E premesso questo? Ecco i tre suggerimenti, semplicissimi, da seguire:
- Rispondi subito ai commenti. Se ricevi un commento al tuo post entro mezz’ora e rispondi, logicamente i commenti aumentano e quindi l’algoritmo percepisce valore.
- Condividi il post nelle tue stories. Conividere il post in una story della pagina o del tuo profilo privato, farlo subito, ti aiuterà a mostrare il post a molte più persone e questo potrebbe aiutarti a registrare reazioni immediate che tanto piacciono a Instagram.
- Inserire Call To Action alla fine del carosello. Richiamare all’azione è una tecnica che funziona sul serio e ti farà aumentare le reazioni immediate al post.
Hai capito come funziona l’algoritmo di Instagram? A molti questa parola mette paura ma in realtà dietro a questo Social Media c’è un sistema che assegna un valore in maniera molto semplice. Sei pronto a provare e sperimentare sfruttando questi tre suggerimenti?