Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Carosello per Instagram: come crearlo?

Possiedi un account business o creator su Instagram? Se è così, senza ombra di dubbio, vuoi provare anche a creare contenuti che ti permettano di farti conoscere. Ormai la piattaforma propone molte soluzione: i reels e IGTV, le guide, le stories. Tutte possono avere un obiettivo diverse e sono a loro modo valide, tuttavia lo strumento più importante, secondo me, è sempre quello che in origine era l’unico che il Social Media proponeva: il post. Prima ancora di pensare a come far crescere il numero di followers, cose di cui ho già parlato in passato, è bene concentrarsi su cosa proporre al pubblico per creare contenuti virali e la risposta è una: il carosello per Instagram.

Perché è importante il carosello per Instagram?

Perché il carosello è tanto importante? Innanzitutto partiamo col dire cos’è. Si tratta di un formato di post, il quale consente di mostrare due o più immagini, in sequenza, nel feed di Instagram. Perché bisogna preferirlo all’immagine singola? La risposta è molto semplice. Un utente che guarda un post con immagine singola lo apprezza, fa doppio tap e magari fa uno screenshot, così da poter tornare a guardalo dopo. Il mio post è di valore penserai, tuttavia la app non sa che l’utente ha catturato l’immagine e quindi non si rende effettivamente conto del valore del tuo messaggio. Proponendo, invece, un carosello, magari di sette o otto immagini, l’utente dovrebbe fare uno screenshot per immagine. Il processo sarebbe un po’ più lungo e darebbe un risultato confuso al pubblico, che probabilmente preferirà salvare il post per averlo sempre a disposizione e andarlo a rivedere in qualsiasi momento. Ecco quindi che Instagram premia il fatto che il tuo post sia stato salvato, considerandolo dunque di valore, e lo rende più virale nelle ricerche. A questo punto bisogna chiedersi come creare il carosello perfetto.

Cosa fare per sviluppare alla perfezione questo genere di contenuto?

Un buon carosello per Instagram è composto da tre elementi principali:

  1. Il tema
  2. La firma
  3. La grafica

Nel dettaglio partiamo col dire che, ovviamente, per prima cosa bisogna trovare temi utili per la creazione del contenuto. È chiaro che sarà sempre importante mantenere coerenza con quello che è il business, quindi capire cosa si vuole comunicare agli altri. Non sai come trovare argomenti? Puoi provare con due utili tool come Also Asked e Answer The Public.

Il tuo post deve essere facilmente riconoscibile, perciò dovrai inserire elementi, come un logo o il nome del tuo sito, che ti rendano facilmente identificabile.

font carosello per instagram

Questo è certamente un elemento importante, ma non di meno lo è la grafica. È molto importante che il contenuto sia leggibile per l’utente. A questo proposito sono importanti la scelta del font e l’orientamento della scrittura, oltre a uno schema cromatico chiaro e coerente.

Conclusione.

Dopo questo articolo dovrebbe esserti chiaro come puoi fare a creare un carosello per Instagram e perché dovresti farlo. Mancano solo due dettagli: effettivamente come crearlo, esistono dei programmi dedicati? E ancora, è possibile programmarne la pubblicazione? La risposta a entrambe le domande è, ovviamente, sì.

Per la creazione del contenuto puoi utilizzare Canva, un programma completo che ti permette di lavorare anche su altre piattaforme. Si distingue per la professionalità del risultato e per la semplicità dell’utilizzo, al costo massimo di un centinaio di euro l’anno. Per la programmazione invece, fondamentale per riuscire sempre a pubblicare i contenuti al momento giusto, ecco uno strumento ufficiale (buoni anche per Facebook) che è Facebook Creator Studio.

Sei pronto a creare il tuo primo carosello per Instagram e iniziare a rendere virale il tuo account? Scrivimi per aiuto e ulteriori chiarimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: