Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Creare un piano editoriale è così importante?

Il Marketing Digitale è fatto soprattutto di contenuti, la loro importanza è stata da me sottolineata molto spesso. Tuttavia c’è dell’altro, senza cui potrebbe complicarsi il raggiungere gli obiettivi che ci si pone: parlo della programmazione. A questo proposito c’è uno strumento molto prezioso anche se a volte sottovalutato, soprattutto da coloro che non sono così esperti, e mi riferisco al calendario editoriale. Ma perché è così importante, di cosa si tratta veramente e come creare un piano editoriale che funzioni?

Oggi tratteremo questo argomento e capiremo davvero in che modo questo strumento è decisivo in una strategia di Marketing, ma andiamo per ordine e capiamo di cosa parliamo.

Prima di creare un piano editoriale chiediamoci: di cosa si tratta?

Il piano editoriale è quello strumento che mette ordine a una strategia. Lo fa attraverso la progettazione, la strutturazione e l’attuazione di contenuti mirati a promuovere un’azienda. Occorrono una serie di elementi per riuscire bene a creare un piano editoriale: conoscenze in ambito di Copywriting, grafica, Social Media e molto altro ancora. Chiaro ed evidente che non trattasi di una cosa che chiunque può affrontare, bisogna conoscere queste cose per evitare di fare più male che bene alla propria immagine professionale. Questi compiti vanno assegnati a persone competenti, interne o esterne all’azienda è indifferente, è importante non improvvisare nulla, altrimenti il piano editoriale non raggiungerà i suoi scopi. Ma quali sono gli scopi del piano editoriale?

Perché crearlo, in parole povere?

Ogni qual volta ci prepariamo a creare un contenuto bisogna aver ben chiaro cosa dobbiamo fare e con che mezzo dobbiamo diffonderlo. Solo un piano può permetterci di seguire una linea guida, evitare di essere ripetitivi e seguire l’impostazione iniziale che ci siamo dati. Ovviamente è logica l’utilità che, in questa fase del lavoro, può ricoprire avere un calendario social, il quale può essere semplicemente creato con Google Calendar o un foglio Excel.

creare un piano editoriale

In pratica, comunque, l’importanza del piano editoriale risiede nella necessità, per una strategia di business, del seguire una linea coerente che riguardi tantissimi aspetti: dal mero stile grafico alla cadenza di pubblicazione, dagli argomenti alle piattaforme tramite cui diffondere i propri contenuti. Sono tutte cose fondamentali che soltanto un piano editoriale può aiutarti a tenere sotto controllo e rispettare.

Non sai da dove iniziare con la tua strategia e il creare un piano editoriale? Contattami per una mano e consigli utili che ti aiuteranno a impostare il tuo lavoro e raggiungere, nel medio-lungo periodo, i tuoi obiettivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: