
Il Web Marketing si evolve in continuazione e in ogni suo aspetto. Nulla è esente da novità, nemmeno quello che dal mio punto di vista è l’aspetto più importante per un business online. Mi riferisco alla Search Engine Optimization, più nota come SEO. La già citata spesso in passato, in riferimento al business locale per esempio, oppure ai vantaggi che apporta e molto altro ancora. Quali sono allora le novità SEO che ci si aspetta per il 2021? Scopriamo insieme le più rilevanti.
Quali le novità SEO più rilevanti in arrivo?
- Il lettore al centro. Sempre più peso, da parte dei motori di ricerca, per l’utenza. Questo vuol dire che sarà fondamentale fare un lavoro di qualità e fornire una user experience migliore possibile. Ancora occhio alla scrittura. Il copywriting la farà sempre da padrone e l’obiettivo deve continuare a essere scrivere non per se stessi ma per chi leggerà. Google predilige, e continuerà a farlo, il contenuto di qualità.
- Contentrarsi sulle keywords. Imbottire di parole chiave un articolo di blog continuerà a essere uno svantaggio, un modo come un altro per ostacolarsi da soli. Inoltre, complice anche il Covid, tutti stanno acquisendo dimistichezza sul web. Questo potrebbe portare a una ricerca più dettagliata da parte degli utenti, comportando un’inevitabile sforzo nella ricerca di keywords adatte per i marketers.

Come aiutarsi in questa guerra chiamata indicizzazione?
L’obiettivo di classificarsi bene nella SERP di Google è una delle poche cose che non possono cambiare nel tempo. Chi non riesce ad essere in prima pagina per nessuna parola chiave non venderà mai nulla, e in questo ribadisco che la SEO gioca il ruolo del protagonista. Come fare allora? Chiedendosi se, un utente di Google, può effettivamente trovare in te e nel tuo business qualcosa che gli altri non offrono. Google premia l’originalità e la conidivisibilità di un pensiero, di un’idea.
In tutto quello che ho esposto, un altro ruolo di primo piano ce l’ha il sito. In che senso? Nel senso che, ancora di più con un maggiore uso di internet registrato in Italia negli ultimi 12 mesi, possedere un sito responsive è decisivo; un po’ perché le persone navigano soprattutto da smartphone e poi per il semplice motivo che questo piace davvero tanto a Google, che favorisce i siti responsive nelle ricerche.
Come vedi le novità SEO, per il 2021, non sono autentiche novità, piuttosto rafforzamenti di principi che Google ha assunto già da un po’, al fine di premiare la qualità dell’offerta. Così fare SEO resta ancora di più una cosa da professionisti, senza spazio per chi presume di potersi improvvisare.