
In passato ho nominato tante volte la SERP di Google ma mai parlandone nello specifico. Di cosa parliamo praticamente? Quando facciamo una ricerca sul motore di ricerca, in realtà può trattarsi di Google ma anche di Bing, questo ci dà una lista, più o meno lunga, di risultati: la SERP. È come se fosse una specie di classifica che il motore di ricerca fa, indicizzando tutti i risultati che trova riguardo alla ricerca fatta. Che si abbia un sito vetrina o un e-commerce fa poca differenza, l’obiettivo di tutti è scalare questa classifica. Come riuscirci? Prima di capirlo dobbiamo analizzare per bene la SERP.
Come si struttura la SERP di Google?
La prima pagina della SERP di Google è suddivisa in blocchi. Vi troviamo tre tipi di risultato:
- Pubblicità a pagamento, l’advertising su Google in altri termini;
- I risultati organici, quelli un po’ più difficili da ottenere;
- Gli snippet, dei riquadri di vario genere che compaiono.

L’advertising, in un’ottica di Inbound Marketing, è l’aspetto che a me interessa di meno. Per carità, è uno strumento molto importante, tuttavia fa parte di più a quella branca del Digital Marketing che punta su strategie invasive, ormai un po’ fuori moda ed economicamente dispendiose. Per questo mi concentro un attimo sugli altri blocchi.
Sia i risultati organici che gli snippet, risentono della bontà del lavoro in ottica SEO.
Di SEO ne abbiamo già parlato e sappiamo bene quanto pesa nel medio e lungo periodo un buon lavoro in questa direzione, diversamente dall’advertising che da solo può essere solo uno specchietto per le allodole.
Perché è importante essere nei primi risultati di Google?
Una persona che non è esperta potrà voler essere nella prima pagina della SERP di Google per vana gloria, però in realtà la cosa è molto molto importante.
Una pagina sul motore di ricerca contiene una decina di risultati. Le statistiche ci dicono che il 60% degli utenti clicca su uno dei primi tre risultati di una ricerca; il 40% su uno degli ultimi sette della prima pagina. In pratica, se non sei indicizzato bene, difficilmente le persone visiteranno il tuo sito, non aiutandoti a fare soldi.
Allora come scalare la SERP di Google? La risposta è solo e soltanto una, la SEO!