Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

I Social Media: come lavorare con le immagini?

Alla soglia del 2021 i Social Media rappresentano uno strumento troppo importante per il Marketing. Niente è più imponente per la promozione di brand o attività, sempre più presenti sulle varie piattaforme. Con Facebook, e soprattutto con Instagram, le immagini hanno preso il sopravvento sulle parole diventando sempre più importanti per la pubblicità.

Tuttavia le immagini devono essere giuste, perché un utente passa avanti immediatamente quindi deve essere colpito dal contenuto. Come fare allora a non passare inosservati sui Social?

Come creare contenuti accattivanti per i Social Media?

Dal mio punto di vista le caratteristiche fondamentali di un’immagine perfetta per i Social sono tre:

  1. Deve essere accattivante;
  2. Bisogna progettarla della giusta dimensione;
  3. Nel modo più assoluto, deve essere originale.

Un’immagine accattivante invita l’utente a scoprire di più. Una bellezza imperfetta o da un’angolazione particolare, ad esempio, sono idee di immagine molto in voga e che fanno la loro parte in questo gioco di promozione.

Un aspetto che però, maggiormente, non può essere lasciato al caso è la dimensione. Un’immagine progettata male sarà controproducente e ogni Social Network ha le sue dimensioni, motivo per cui la pubblicazione simultanea su più piattaforme è sconsigliabilissima. Per intenderci ecco le dimensioni piattaforma per piattaforma, riferendoci ai post, ovviamente e non a stories:

  • Facebook 940 x 788 px;
  • Instagram 1080 x 1080 px;
  • LinkedIn 1200 x 1200 px;
  • Twitter 1600 x 900 px;
  • Pinterest 1000 x 1500 px.

Chiaro ed evidente, sono tutti completamenti diversi quindi è logico che condividendo su Facebook un’immagine programmata per Instagram, l’utente Facebook di primo impatto non vedrà l’immagine per intero. Il risultato, scontato, sarà che il post non riuscirà a fare il suo compito di catturare l’attenzione.

Infine ecco la ricerca dell’originalità. Usare immagini progettate da sè stessi è fondamentale per distinguersi e rendersi inconfondibili. È sempre bene prendere spunto e ispirarsi a personaggi autorevoli del tuo stesso campo, tuttavia cercare l’originalità è una prerogativa fondamentale e decisiva.

Conclusione.

Come fare a creare immagini che siano, allo stesso tempo, accattivanti, della giusta dimensione e originali? Può sembrare un’impresa impossibile ma non lo è affatto. Ci sono tantissimi programmi, più o meno professionali, che ti permettono di progettare agevolmente. La scelta cade su uno piuttosto che un altro a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare, se usi i Social Media per lavoro, ovviamente, credo tu debba scegliere il meglio come faccio io; il meglio si chiama Canva! Un programma semplice da utilizzare, almeno per chi si occupa di questo per mestiere, e anche gratuito se ci si accontenta di una parte degi spunti che offre. Il mio consiglio è provare ad utilizzarlo, se poi non riesci a fare da solo non esitare a contattarmi per ricevere aiuto e assistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: