Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Strategie di Content Marketing, come misurarne i risultati?

Fare e lavorare è molto importante ma bisogna anche sapere come capire se si sta facendo bene o meno. Per questo, se senza dubbio i contenuti rappresentano una parte fondamentale del Digital Marketing, certamente bisogna però sapere come valutare il proprio lavoro. Non può bastare sapere come sviluppare una strategia di Content Marketing o come raggiungere i clienti, è fondamentale sapere se e come cambiare strategia. Come fare allora a misurare i risultati e il valore delle strategie di Content Marketing? La risposta si esprime nei seguenti punti:

  • Capire come si crea traffico sul proprio website;
  • Vedere se c’è una fidelizzazione del cliente;
  • Il CTR;
  • I backlink;
  • La frequenza di rimbalzo.

Ecco come capire se le tue strategie di Content Marketing stanno funzionando davvero!

Per tutte le metriche che andremo ad analizzare lo strumento fondamentale è sempre Google Analytics; è da questo cardine che partiamo per capire se le tue strategie di Content Marketing portano frutti o vanno modificate.

Partiamo dal presupposto che il Content Marketing si sviluppa principalmente su blog e Social Media, per questo la prima cosa da analizzare è la sorgente di traffico. Una giusta strategia porta traffico Social e organico, se i numeri legati a queste voci sono bassi è un primo segnale di necessità di cambiamento.

E i clienti di che genere sono? Nuovi o di ritorno? Clienti di ritorno sono persone che già ti conoscono e quindi ti trovano interessante per tornare a trovarti, se ne hai una discreta percentuale è un buonissimo segno.

Veniamo al CTR, acronimo di Click Through Rate. Questa metrica misura quante volte una persona ha raggiunto il tuo sito cliccando su quel determinato contenuto. Ovviamente più il CTR è alto e meglio è, contenuti con un tasso basso va da sè che non hanno raggiunto il loro obiettivo di creare traffico.

Nel passato recente si è già parlato di backlink, per cui non mi dilungo ripetendo cose già dette. Andare a vedere se questi sono di qualità o meno, sicuramente, ti aiuterà a capire se stai operando bene o meno. Per fare questo, piuttosto che Analytics, potrebbe aiutarti soprattutto Google Search Console.

E la frequenza di rimbalzo? Sai davvero di cosa si tratta? Questa è una delle metriche più importanti, rappresenta la percentuale di visitatori che hanno abbandonato il tuo sito subito dopo esserci entrati. Riuscire ad abbassarla è molto importante perché vuol dire che più visitatori hanno trovato sul tuo sito quello che effettivamente cercavano, per cui le tue strategie di Content Marketing non sono fuorvianti ma coerenti.

Cinque punti semplici e facili da analizzare ma che potranno farti capire se stai lavorando bene oppure se, semplicemente, c’è bisogno di correggere un po’ il lavoro.

Conclusione.

Correre dietro alle metriche, a qualcuno, può sembrare una perdita di tempo, in realtà sono la base per capire se il lavoro che si sta facendo è buono oppure no. Per questo motivo il mio consiglio è di non perderle di vista. Ritieni che secondo le metriche per te sia il caso di ripensare alle strategie di Content Marketing? Anche se un cambio di strategia ha bisogno di tempo per portare risultati, nulla è perduto. Contattami e sarò felice di consigliarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: