
Pochi articoli fa parlammo di quelli che potevano dei tool per fare SEO, con vantaggi in risparmio di tempo e sopratutto risultato. I tool, ovviamente, non finiscono qua, bensì ne esistono tantissimi e per una miriade di scopi. Oggi ho deciso di parlare, a questo proposito, di un Social Network con molti meno iscritti di altre piattaforme ma altrettanto importante: LinkedIn. Ovviamente il mio discorso è sempre riferito a un utilizzo aziendale o, comunque, professionale, ragion per cui chi ha un semplice profilo potrebbe non dover seguire certi consigli ma ripensare soltanto a quanto detto diverso tempo fa. Veniamo a noi e a LinkedIn per aziende e professionisti.
LinkedIn per aziende. Come migliorare e velocizzare il proprio lavoro?
Presenterò velocemente dei tool che ti aiuteranno tantissimo a fare Social Media Marketing su LinkedIn.
- Expandi;
- TexAu;
- Dux-Soup;
- LinkedIn Sales Navigator.

Expandi è, probabilmente, il più importante dei tool di cui parliamo. Migliora tantissimo LinkedIn per aziende e professionisti perché permette di ampliare spaventosamente la presenza; in che modo? Ti connette con i profili utili al tuo attraverso campagne pianificabili, rilevamento delle risposte, targettizzazione nelle ricerche, analisi degli insights approfondite. Il numero di collegamenti che partiranno dal tuo profilo saranno limitati, in questo modo non sembrerai un BOT e ti aiuterà decisamente a usare il Social nella maniera giusta.
Veniamo a TexAu, che automatizza le tua attività, su LinkedIn e altri Social, sotto tantissimi punti di vista. Aggiunta di like, invio di messaggi particolari a profili scelti, conferme alle skills.
Dux-Soup ti agevola anche lui con la Lead Generation. Ti avvicina a potenziali clienti attraverso la ricerca di profili adatti al tuo business, la conferma delle loro skills, l’interazione con quello che pubblicano e l’invio di messaggi.
Infine LinkedIn Sales Navigator, sempre per la ricerca di potenziali utenti targettizzati per il tuo business. Tuttavia questo tool è da considerarsi non adatto a tutti, perché difficile da usare e sopratutto a pagamento.
Conclusione.
Tutti i Social, col tempo, sono diventati luoghi dove vendere una professionalità e promuoversi. Tuttavia nessuno di loro è nato con questo scopo, l’eccezione è LinkedIn. È per questo motivo che questa piattaforma è tanto importnate, ti avvicina non a persone che conosci necessariamente ma a gente che fa il tuo stesso lavoro, che cerca una persona come te per migliorare la propria azienda o per usufruire di un tuo bene o servizio. Per farlo bisogna partire dalla Lead Generation, allora non puoi fare a meno di uno di questi tool!