Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Scarpe Lidl: sai davvero perché tanto successo?

Negli ultimi giorni sui Social impazza un tormentone legato alla “moda”, in particolare alle sneakers. Di cosa parlo? Mi riferisco alla storia delle scarpe Lidl, forse non le più belle della storia ma non si ricordano scarpe che abbiano fatto così scalpore.

Colori che richiamano il brand e un prezzo semplicemente ridicolo, meno di 13 €. In un batter d’occhio discount Lidl invasi e l’oggetto della disputa esaurito, in barba al Covid e al distanziamento. Alcune persone, riuscite ad acquistarle, si sono dimostrate più furbe di altre, rivendendole a prezzi clamorosi sui vari marketplaces.

La domanda che viene spontaneo porsi è: perché mai una scarpa, giudicabile magari anche bruttina, ha scatenato tutto questo?

Il fenomeno delle scarpe Lidl.

Alle spalle c’è, semplicemente, una strategia di Marketing Digtale complessa quanto geniale. Nulla è stato lasciato al caso, dal design (con il disegno della scarpa e il colore), alla promozione. La scarpa, seppur costi molto poco, è un prodotto interessante perché riporta un design molto simile a quello di alcuni modelli Nike, brand molto più costoso e noto; il modello, prima negli Stati nordici dove sono uscite prima, sono riuscite a diventare virali con un bombardamento sui Social, facendone un pezzo imperdibile per gli appassionati.

Queste motivazioni di base hanno spinto gli appassionati a spendere centinaia di euro su EBay, non migliaia come dicono, perché il prezzo del compra subito subisce variazioni a lungo andare. Così una furbata nata già in Germania è venuta fuori anche in Italia.

Questa operazione di Marketing ci dice una cosa fondamentale: l’importanza di una strategia e degli influencer. Ci sono vari tipi di influencer, ne ho già parlato in passato, e questi riescono a far parlare molto di un brand se lo sponsorizzano. Il mondo delle calzature, nello specifico, è un ambito dove non bisogna avere necessariamente grosse conoscenze per influenzare il pubblico.

Mesi fa un noto rapper italiano si fece immortalare con delle scarpe Lidl, precisamente delle ciabatte. Questo, unito a una quantità limitata di paia di scarpe e all’aver fatto una notizia di quello che accadeva all’estero, ha scatenato una mania fra l’utenza.

Conclusione.

Perché investire in una strategia di Content Marketing? Perché pagare un influencer per fargli indossare un capo, anche brutto; fargli provare un prodotto alimentare di nicchia? Il motivo è che la gente, nell’era del Digital Marketing si fida molto dell’autorevolezza dei personaggi. È così che anche qualcosa di brutto, apparentemente invendibile, può diventare oggetto del desiderio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: