Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Social per aziende. Perché la presenza è importante?

Quello che tutti gli imprenditori ormai hanno ben chiara è l’importanza dei Social per aziende. Tutti sono consci dell’errore che rappresenterebbe non sfruttare un tanto potente strumento ma, chiedendoglielo, molti non saprebbero spiegare il perché.

Perché sono così importanti i Social per aziende e professionisti?

Partiamo da un presupposto che possa evitare equivoci, i Social non garantiscono, di per sè, maggiori vendite all’impresa.Il di per sè è giusto spiegarlo, in quanto i Social piuttosto possono riuscire a vendere indirettamente, rappresentando un mezzo di promozione.

Dovrebbe essere assodato come questi strumenti rappresentino un mezzo di comunicazione, in Marketing fra aziende e leads, con finalità di vendita, brand reputation, visibilità. Come fare a raggiungere questi obiettivi?

Se creare un account su qualunque piattaforma è cosa semplice, così non è gestirlo professionalmente. Bisogna innanzitutto analizzare l’azienda e individuare i buyers, per cui si possono attuare più strategie; da questo potremmo capire su quale piattaforma puntare perchè tutti i Social Network sono diversi e hanno un target di utenza parecchio differente. Ad esempio se il tuo servizio è riferito ad altre aziende ti sarebbe utile LinkedIn piuttosto che TikTok.

Dopo aver individuato i buyers sarà agevole anche comprendere su che genere di contenuti puntare, sempre perché ogni piattaforma ha le sue peculiarità.

L’ultimo, importantissimo, passo è pianificare la pubblicazione. Qualcuno potrebbe pensare di pubblicare ogni giorno ma la realtà è un’altra, bisogna pensare bene a questo perché si deve essere sempre pronti a creare contenuti di qualità. Per questo motivo questa è una fase che richiede grande attenzione, perché, come già ho detto in passato, la qualità è più importante della quantità e avere account fermi e senza contenuti è nocivo per l’azienda stessa.

Conclusione.

L’Italia è uno Stato ancora sottosviluppato da un punto di vista digitale. Questo, soprattutto in alcune zone, comporta una certa forma di presunzione, intendere certe fasi del lavoro come qualcosa che chiunque possa fare. In realtà il Social Media Marketing comporta conoscenza delle piattaforme, dei loro algoritmi, di strumenti professionali. Per questo, se certamente l’importante è rivolgersi a un professionista, bisogna fare molto attenzione anche a sceglierlo. Rapportarsi con una Web Agency può essere scomodo, queste hanno l’abitudine di occuparsi sì di tutto ma anche di diventare quasi padroni della situazione; di contro un freelance poco preparato potrebbe conoscere solo alcuni aspetti del Marketing Digitale.

Soprattutto se hai un piccolo business, il mio consiglio è rivolgerti a un freelance ma fai attenzione al suo portfolio, assicurati che sappia di grafica, copywriting, CMS, così da poter agevolmente armonizzare il lavoro e risolvere qualunque problema che certamente incontererai lungo la strada per il successo.

2 risposte

  1. berkey ha detto:

    I like the helpful information you supply for your articles. I will bookmark your blog and test again here regularly. I’m relatively certain I’ll learn lots of new stuff right here! Good luck for the following!|

    • Pasquale Calbi ha detto:

      Dear friend, thank you and I hope to always be able to be useful for you and for other visitors. Regards.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: