
Il commercio online sta diventando sempre più alla portata di tutti. Fino a poco tempo fa chi provava a commercializzare su Facebook lo faceva migrando un negozio fisico sulla piattaforma tramite una vetrina. Da poco tempo qualcosa è cambiato e vendere su Facebook è diventato un po’ diverso. Come? Con il marketplace! Così viene concessa sempre più possibilità agli utenti di monetizzare le interazioni.
Perché qualcuno dovrebbe decidere di vendere sul Social Network per eccellenza?
- Ha tantissimi utenti, circa 800 milioni.
- C’è la possibilità anche solo di promuovere, ma molto facilmente, i propri prodotti e servizi che si intendono vendere.

Vantaggi e inconvenienti del vendere su Facebook.
Fare commercio su Facebook ha dei pro e dei contro, partiamo dai contro!
- Assoluta puntualità nella spedizione. Gli ordini non possono essere spediti oltre i tre giorni dall’ordine e devono arrivare entro sette giorni.
- Il marketplace di Facebook è un’assoluta novità. Questo comporta, inevitabilmente, indecisione. Perciò bisogna prepararsi a ricevere molte domande e, trattandosi di un Social Network, avere la pazienza e rispondere sempre e relazionarsi con i clienti sarà l’arma vincente.
Quali invece i vantaggi?
- Uno dei vantaggi viene dal grande numero di utenti, speicifcato prima.
- C’è dietro un algoritmo che segnala agli utenti prodotti specifici in base ai loro interessi, questo avvicina il venditore a un determinato target di pubblico.
Tenendo presenti questi dettagli, sarà decisamente importante lavorare bene agli annunci, prendendosi cura delle giuste keywords. Come fare a scegliere quelle giuste? Ecco uno strumento buono a questo proposito. Dunque c’è la necessità di inserire un’immagine adatta allo scopo e una descrizione che sia si dettagliata ma che tenga conto della minima quantità utile.
Conclusione.
Sta diventando sempre più agevole vendere su Facebook. Questo apre nuovi orizzonti alle aziende ma bisogna fare, come visto, molta attenzione. Trascurare il cliente e la piattaforma in generale, come detto già in altre occasioni, provocherebbe una cattiva reputazione, cosa che nessuno può permettersi sui Social. Quindi il consiglio è sempre lo stesso, affidarsi a un professionista, perché quello che possono fare i Social per un’azienda è davvero grande se fatto professionalmente, molto più di quanto alcuni ancora credono.
10 risposte
Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to
say that I have truly enjoyed surfing around your blog posts.
In any case I will be subscribing on your feed and I am hoping you
write once more soon!
Dear friend, thank you for the compliments. I write twice a week. Regards.
If you wish for to take a great deal from this article then you have to apply such strategies to your won website.|
Dear friend, thank you for your appreciation. Regards.
Actually when someone doesn’t know after that its up to other users that they will
assist, so here it takes place.
Dear friend, thank you. Regards.
Hey! Would you mind if I share your blog with my zynga
group? There’s a lot of people that I think would really enjoy your content.
Please let me know. Cheers
Dear friend, I would be very happy if you share it. Thanks. Regards.
My brother recommended I would possibly like
this blog. He used to be totally right. This put up truly made my day.
You cann’t imagine just how a lot time I had spent for this
information! Thank you!
Dear friend, thank you. Regards.