
Il commercio online vive un’espansione inarrestabile che, volente o meno, porterà l’azienda tradizionale a soccombere, specialmente dopo il Covid-19. Quindi vengono sviluppati sempre più siti e-commerce, i quali, senza alla base una strategia, però potrebbero risultare solo un grosso dispendio di soldi ed energia. Come fare allora? Un ruolo fondamentale, in un’ottica di Inbound Marketing è da assegnare, senza dubbio, ai Social Network.
I nuovi strumenti di promozione ormai sono fondametali sia per il lavoro di branding, tramite il dialogo fra azienda e utenza, che per la vendita diretta attraverso un vetrina. Inoltre, i Social sono molto importanti anche per la SEO.
Una strategia di Social Media Marketing è un complesso di aspetti interconnessi: scelta dei giusti orari di pubblicazione, conoscenza del settore, qualità di contenuto, una forte attività di customer care.
Detto così sembra tutto facile ma la realtà è che essere presente sul web, per un’azienda che punta a creare un profitto, non è affatto semplice. Un negozio online, infatti, sui Social deve fare molta attenzione a crearsi un’immagine forte, non calare mai la qualità dei suoi messaggi e così matenere una reputazione molto forte. Solo una gestione eccellente potrà consentire a un’azienda di aumentare i suoi clienti e il rapporto con loro.
La presenza dei siti e-commerce sui Social Media per una comunicazione aumentata.
Ormai la comunicazione visiva è diventata una priorità, forse anche più della comunicazione scritta. Le immagini sono diventate strategiche, fondamentali soprattutto su Instagram e Facebook. Per questo è diventato decisivo conoscere programmi di grafica professionali, io nella fattispecie consiglio molto Canva, e avere una base di psicologia dei colori.
Col diffondersi della comunicazione visiva, il Marketing è sfociato nello storytelling, dove le aziende si raccontano agli utenti con messaggi accattivanti.

Un aspetto non trascurabile, anche per i siti e-commerce con presenza Social, sarà sempre il monitoraggio dei dati. Come riuscire a non farsi sfuggire nulla a questo riguardo? Google Analytics e SEMrush sono ottime risorse, come gli stessi insights di ogni singola piattaforma Social. Quel che è certo, a prescindere dagli strumenti utilizzati, è che un’attenta analisi permetterà di migliorare una strategia, facendo in modo che i siti e-commerce possano essere sempre più competitivi.
Conclusione.
Perché anche per i siti e-commerce avere delle presenze Social è tanto importante? Ormai la comunicazione e la promozione di un brand ruota intorno al mondo dei Social Media. Tuttavia mettere in piedi un’attenta strategia di Marketing e farla funzionare non è una cosa agevole e per questo il mio consiglio è quello di affidarsi a un freelance esperto per iniziare a far conoscere il tuo brand e, anche in pochi mesi, iniziare a vendere online.
2 risposte
Excellent post. Keep posting such kind of info on your page. Im really impressed by your site.
Dear friend, thank you. Don’t worry, I will continue to post. Regards.