
Ho detto varie volte di quanto, ormai, la promozione online del proprio brand sia divenuto fatto di fondamentale importanza. Internet, da ormai decenni a questa parte, ha messo a diposizione uno strumento potentissimo a questo riguardo: i Social Media. Nuovi mezzi di comunicazione accessibili a tutti e con milioni e milioni di utenti sempre collegati. Fra tutti ecco anche YouTube, praticamente una collezione di video da tutto il mondo e di ogni genere che registra tantissimi collegamenti ogni giorno. Da quando la pubblicità tradizionale ha lasciato posto ai moderni mezzi di comunicazione, ogni strumento è divenuto un abile mezzo per promuoversi con nuove tendenze ogni anno. Una tendenza che sta registrando un grande incremento quest’anno? Senza dubbio il Marketing su YouTube!
Non si tratta solamente di pubblicare contenuti, che siano ovviamente di qualità, ma di mettere in pratica strategie atte a promuoversi. Perché la qualità è ovvio e un video di qualità si carpisce dai primi secondi, questi spingono l’utente a guardare o meno il resto del video. Quindi un titolo persuasivo e andare dritti al punto. E invece quanto alla strategia?
I punti fondamentali per fare, bene, Marketing su YouTube.
Per fare correttamente Marketing su YouTube ci sono degli accorgimenti di cui tenere bene conto. Ecco di seguito i punti principali:

- Collegare l’account YouTube a quelli di altri Social Network, il website e il blog. Questo permette di diffondere il contenuto e ottenere molti più iscritti al canale.
- Email Marketing. YouTube permette di inviare mail agli iscritti al canale ogni volta che viene pubblicato un nuovo contenuto. Ovviamente bisogna creare una mailing list e curare molto la mail quanto a colore e scrittura.
- Keywords e Hashtag. Scegliere quelli giusti affinchè il contenuto sia ben indicizzato.
- Analisi delle statistiche. Utilizzare gli strumenti che permettono di analizzare gli insights, su YouTube come su qualunque altro Social, è fondamentale per capire se si è operato bene o se qualcosa và migliorato, in corso d’opera o successivamente.
Conclusione.
In quest’articolo ecco i quattro elementi fondamentali per una strategia che possa funzionare per fare Marketing su YouTube. Seguendole potrai conoscere chi sono gli utenti che visualizzano il tuo contenuto, a che ora e in che giorno e da che parte d’Italia o del mondo. Se dai peso a tutte queste cose, molto semplicemente, potrai individuare bene il target del tuo interlocutore. Solo in questo modo potrai poi produrre contenuti ancora più pertinenti per il tuo pubblico. Ecco come fare Marketing su YouTube in maniera utile e funzionale per il tuo brand.
4 risposte
Thanks for finally talking about > %blog_title% < Loved it!|
Dear friend, thank you for reading. Regards.
Thank you!!1
Dear friend, thank you too. Regards.