
Il Content Marketing è un insieme di tecniche atte a portare a un beneficio tramite dei contenuti promozionali. Pensiamo ad esempio a post su Facebook o Instagram oppure a uno qualsiasi degli articoli di questo mio stesso blog. Ma come riuscire a raggiungere l’obiettivo? Alla base ci vogliono certamente conoscenze di copywriting e psicologia dei colori, quindi ovviamente una chiara strategia di Content Marketing per creare il contenuto perfetto.
La strategia di Content Marketing e il contenuto perfetto.
Il punto di partenza deve essere sempre il finale. In che senso? Nel senso che bisogna avere ben chiaro quello che è l’obiettivo. Il cliente che legge il contenuto deve capire qual è il suo bisogno che tu sarai in grado di soddisfare così che possa diventare un cliente che compra.
Per fare questo bisogna partire dal presupposto che la qualità conta sempre più della quantità. Troppi contenuti ma fatti male altro non farebbero che abbassare il ritorno dall’investimento senza portare a un beneficio per te. Allora ecco che l’importante per te non deve essere imbottire un articolo di keywords quanto apportargli effettivamente un valore. Perché questo è tanto importante? Il motivo sta nel fatto che Google guarda molto alla frequenza di rimbalzo, la percentuale di utenti che abbandonano immediatamente un website, per la classificazione di un sito nella SERP.

Detto ciò veniamo a quelli che sono i punti fondamentali per creare un contenuto fatto per bene.
- Il tono di voce. L’utente può cogliere un significato diverso a seconda del modo in cui ci esprimiamo.
- Scrivere in modo tale da essere distinguibili. Nel cercare di offrire una soluzione al cliente prova a distinguerti dai competitors e trova un motivo valido per essere preferito.
- Crea contenuti centrati sull’argomento. Al centro di tutto deve esserci un potenziale problema, come ad esempio il bisogno di capire come costruire per bene un contenuto. Non pensare solo a vendere quanto a far capire all’utente che effettivamente ha bisogno di te, anche perché, spesso, per fare di un lettore un cliete si può arrivare anche ad aspettare un anno di tempo.
- Decidi cosa vuoi vendere effettivamente e a chi. Bisogna avere le idee chiare per capire chi è il tuo buyer. Una volta che hai ben chiaro cosa vendi puoi cercare i tuoi potenziali clienti, ad esempio con l’advertising.
- Quindi crea i contenuti. Ci sono programmi e app che permettono la creazione di contenuti accattivanti, semplici da fare ma comunque professionali. Personalmente utilizzo molto Canva.
- Condividi. Ecco la parte finale della tua strategia di Content Marketing: diffondi il tuo lavoro!
Conclusione.
Il Content Marketing è una variabile fondamentale del Digital Marketing, senza di esso raggiungere i propri obiettivi diventa molto complicato. In questo articolo puoi vedere quanto è semplice ma importante una strategia di Content Marketing.
Anche tu vuoi metterne in pratica una quasi a costo zero ma che porti alla ribalta il tuo brand? Contattami.
4 risposte
Great blog right here! Additionally your website lots up very fast! What host are you the use of? Can I am getting your associate hyperlink in your host? I desire my website loaded up as quickly as yours lol|
Dear friend, I rely on the leading Italian company in the sale of domains and hosting. Regards.
Marvelous, what a webpage it is! This web site presents valuable facts to us, keep it up.|
Dear friend, thanks for the compliment. I will continue. Regards.