
Per iniziare a fare impresa online nella maniera giusta, oramai, è fondamentale la presenza della propria attività su Facebook. Come in ogni cosa la professionalità è una prerogativa fondamentale per la buona riuscita del Social Media Marketing, per questo sono necessarie conoscenze e competenza. Resta fatto che utilizzare Facebook in maniera professionale non è certamente una cosa troppo difficile.
Dal mio punto di vista ci sono cinque punti non trascurabili per riuscire, nel lungo periodo, ad avere successo sulla piattaforma:
- Creare la pagina della propria attività.
- Cercare l’originalità e preoccuparsi di coinvolgere l’utenza.
- Programmare eventi e dirette.
- Puntare sull’advertising.
- Fare analisi degli insights e calcolare i ROI.
Come importare, passo passo, la tua attività su Facebook.
Riguardo alle pagine su Facebook ci sono errori piuttosto frequenti, il più grave è crearla e poi lasciarla vegetare. Pubblicare una tantum è nocivo e controproducente, per cui sarebbe saggio attenersi a un piano editoriale e cercare di rispettarlo. Per crearne uno si possono sfruttare comodamente programmi come Google Calendar.

Facebook è senza dubbio il Social più utilizzato al mondo, ragion per cui è saggio sfruttarlo per promuoversi. Perfetto per vendere direttamente prodotti o farsi conoscere, bisognerà dare molta attenzione a ogni dettaglio per riuscire a creare una pagina di successo. Eccoti un esempio di una pagina professionale da me creata che mi sta permettendo di togliermi alcune soddisfazioni in pochissimo tempo. La pagina potrebbe essere collegata sapientemente a un blog, il quale così, oltre ad aiutare la SEO del tuo website, sarebbe anche fucina di contenuti per la tua pagina.
Fondamentale sarà cercare sempre l’originalità. Mai copiare i tuoi competitors, piuttosto studiali e cerca ispirazione ma senza copiarli nella maniera più assoluta. Scegli foto originali se non puoi crearle e prive di copyright. Coinvolgi i tuoi utenti, chiedi recensioni e quant’altro, vedrai che il passaparola non mancherà di arrivare e crescerai.
A seconda di quella che è la tua attività potresti provare a programmare eventi. In questo modo riusciresti a diversificare quanto al genere di contenuti da postare e avresti un’arma in più per coinvolgere i leads.
Passando all’advertising, soprattutto all’inizio è molto importante al fine di far conoscere la tua attività in giro per il web. Ti permetterebbe di raggiungere un pubblico molto più ampio del solito anche con costi contenuti.
Ultimo ma non ultimo, l’aspetto dell’analisi è necessario per capire se si sta percorrendo o meno la strada giusta per il successo. Facebook mette a tua disposizione una sezione dove trovare tutte le strategie riguardo gli insights, inoltre sarebbe saggio imparare a calcolare i ROI per misurare il tuo ritorno dall’investimento nel breve periodo.
Conclusione.
Facebook può rivelarsi un’arma potentissima per darti notorietà, tuttavia potresti avere poco tempo per curarlo e allora finire per commettere l’errore citato all’inizio dello scorso paragrafo.
L’aiuto di un professionista che curi la tua pagina al posto tuo potrà essere decisivo per il tuo bene. Non sai a chi rivolgerti? Contattami!