
Questo è il periodo storico italiano in cui più spesso sentiamo parlare di commercio online e del binomio fra e-commerce e D2C. Con questo acronimo di Direct To Consumer intendiamo quel mercato dove un prodottore vende direttamente al consumatore tramite negozi fisici o e-commerce. Questo fenomeno rivoluzionario vuole sfruttare le opportunità post-Covid per crescere in un’Italia sottosviluppata dal punto di vista digitale.
Senza ombra di dubbio le opportunità non mancano. Sono sempre in tantissimi ad acquistare su Amazon o altri marketplaces ma molti dichiarano di non riuscire a trovare tutto ciò di cui hanno bisogno. Ecco quindi che può essere utile per un consumatore rivolgersi direttamente al produttore.
Che vantaggi possono apportare e-commerce e D2C a un brand?
Il fenomeno della connessione fra e-commerce e il D2C può dare molti valori a un brand.
- Può permettere a un’azienda di stabilire un rapporto più stretto con la sua clientela.
- Con la vendita diretta ecco che le imprese possono immettere i prodotti sul mercato molto più velocemente.
- Possono controllare maggiormente il commercio della loro merce e curarne meglio la reputazione se non concedono ad altri la vendita degli stessi prodotti.
Ovviamente questa novità è incentivata dalla continua crescita dei Social Media, che agevolano la creazione di una connessione con la clientela e anche la vendita diretta stessa.
Come la situazione ha iniziato a mutare già durante il lockdown.
Il lockdown, con la relativa chiusura al pubblico delle attività, ha smosso gli italiani e li ha spinti a cercare un’evoluzione digitale. Quindi l’e-commerce ha iniziato a diventare una necessità. In questo campo i risultati sono a lungo termine ma le statistiche dicono che quelli iniziali sono stati già confortanti. L’esempio, ovviamente, deve però venire da chi era già presente sul mercato. I website per il D2C già esistenti prima del Coronavirus sono stati, letteralmente, presi d’assalto, tanto che in alcuni casi è stato registrato un eccesso di domanda che ha inaspettatamente messo in difficoltà le aziende.

Ho detto spesso, già in passato, come quella del Covid-19 possa rappresentare una fase in cui creare nuove opportunità, di certo c’è però che bisognerà porsi degli obiettivi e fare attenzione.
Potenziare i rapporti con la clientela, anche tramite Social, potenziare dunque la comunicazione e coniugare il D2C con l’attività B2B saranno punti imprescindibili per chi decide di lanciarsi in questo mercato.
I vantaggi da trarne sono importanti, tu sei pronto per questa nuova sfida? Parti da un website ben fatto e da una strategia ottimale!
4 risposte
Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wished to say that I’ve really enjoyed surfing around your blog posts.
After all I will be subscribing to your feed and I
hope you write again very soon!
Dear friend, thank you for the compliments and consideration. I sincerely hope that you will continue to follow me and that I am able to be useful to you with my blog.
Hi! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers? I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard on. Any tips?|
Dear friend, i use Wordfence. Regards