
In seguito al lockdown moltissime PMI rischiano seriamente il fallimento, si parla di oltre il 38% di esse. Solo nell’ambito della ristorazione, per esempio, 800.000 dipendenti rischiano il licenziamento. Per trovare un rimedio a questa situazione buona parte delle camere di commercio stanno mettendo a disposizione delle piccole e medie imprese dei voucher per pagare la digitalizzazione dell’impresa.
Così, come già detto in passato, la corsa a un rinnovamento tecnologico si sta facendo più necessaria. Però non parliamo di un processo così immediato, ma di un cammino che presuppone pazienza, competenza, organizzazione e strategia.
Attraverso quali mezzi si può giungere al rimedio?
L’attività, come detto, è lunga e richiede una strategia che si sviluppi in maniera radiale.
Partendo dal presupposto che, in generale, puntare sull’Inbound Marketing rappresenta La soluzione, sia per motivi economici che tecnici, andiamo quindi nello specifico di alcune fasi fondamentali.

Il Social Media Marketing rappresenta senza dubbio una variabile fondamentale. Ormai i Social Network sono il canale pubblicitario più utilizzato al mondo e lo strumento più veloce per far conoscere l’azienda e la sua offerta al mondo intero. Un’attività di Content Marketing assidua e che guardi alla qualità potrà determinare il successo per unì’impresa con una certa forza.
Oltre ai Social Media, in ottica soprattutto di Local Marketing, ecco uno strumento potentissimo già presentato da me in passato: Google My Business. Possedere una pagina ottimizzata dell’azienda su Google ti aiuterà ad acquisire nuovi clienti intorno a te.
Un Website è una finestra sul mondo. Fattene programmare uno da un freelance e tienilo sempre aggiornato. Rappresenta più di ogni altra cosa il tuo CV ed è oramai uno strumento imprescindibile per una PMI o un libero professionista.
Utilizzare strumenti che mirino alla fidelizzazione del cliente, come CRM o Email Marketing, può essere fondamentale per stabilire la frequenza di acquisto di un cliente. Di principio sono mezzi che possono quanto meno aiutarti a fare di un Lead un cliente.
Infine la misurazione tramite ROI dei benefit derivanti da un investimento. Saper misurare il ritorno è di fondamentale importanza, solo così si potrà determinare se una strategia sta portando i suoi frutti o meno.
Questi cinque punti saranno decisivi per la rinascita della tua azienda, sei pronto a fare di un problema chiamato crisi un’opportunità per rilanciarti in chiave tecnologica?