Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Cambiamento Social per turismo e ristorazione

Il settore Ho.Re.Ca sta investendo sempre di più nel mondo dei Social Media, ambito diventando una vera priorità. Ecco come i progetti sui nuovi canali di Marketing hanno superato, per numero, anche quelli riguardanti lo sviluppo di Website.

Fino a pochi anni fa, a proposito, tutte le attività del settore erano concentrate proprio sulla creazione di una propria pagina web. Già a partire dal 2019, invece, si è iniziata a registrare questa tendenza: queste PMI vogliono investire nel Social Media Marketing.

Il boom del Social Media Marketing.

Non sono pochi coloro che credono che il Covid-19 abbia la sua influenza su un dato clamoroso. Un utilizzo molto più accurato di certi mezzi ha portato, in primavera, a un aumento pari al 600% della richiesta di questo genere di servizi a freelance e web agency.

È dunque così che anche chi opera nel turismo e nella ristorazione riesce ad avvicinarsi molto di più al suo pubblico, creando una relazione che possa giovarle soprattutto in un’estate particolare come questa.

Recentemente ho parlato di come questo settore sia, in realtà, fra quelli in cui un’azienda trova maggiori difficoltà a rapportarsi con l’utenza, tuttavia ci sono certamente dei fattori che potrebbero aiutare.

Come in qualsiasi altro ambito, Facebook, Twitter e Instagram la fanno da padroni e, in più, tutti sappiamo di quanto è importante avere un profilo con buone recensioni su TripAdvisor. Quindi verrà spontaneo chiedersi cosa si può fare per migliorare le presenze Social di un’attività turistica o della ristorazione?

  1. Utilizzare i video. Le interazioni generate dai video sono, in generale, maggiori. Promuovere offerte, far interagire la clientela con i dipendenti e mostrare a tutti cosa accade all’interno dell’attività, tutti esempi di come il video potrebbe tornare utile;
  2. Lanciare contest. Il fine potrebbe essere l’aumento dei followers;
  3. Ottimizzare le immagini. Non smetterò mai di dire di quanto sia importante la qualità dei contenuti per i Social Media;
  4. Rispondere alle recensioni. Un altro argomento già trattato e fondamentale, spesso l’utente vuole solo essere considerato;
  5. L’advertising. Avere chiaro un budget e investire, perché è sempre l’investimento che nel lungo periodo può portare a dei risultati.

E tu? Sei pronto per la rivoluzione Social della tua attività?

2 risposte

  1. berkey ha detto:

    Hi! I’ve been reading your website for a while now and finally got the courage to go ahead and give you a shout out from Austin Texas! Just wanted to tell you keep up the great job!|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: