
Applicare le migliori strategie di Marketing al mondo del vino è possibile. I punti in comune fra i due mondi sono tanti, sia nel Marketing che nell’impresa vinicola la pazienza è la virtù dei forti e perseverare porta a un miglioramento del risultato. Come la vigna vuol essere curata di giorno in giorno, così i Social Media hanno bisogno di un continuo aggiornamento. Ultimo ma non ultimo, come una bottiglia ha bisogno di essere di qualità perché sia apprezzata così i contenuti di Marketing hanno bisogno della stessa caratteristica.
Ma ci sono differenze fra il Web Marketing applicato al vino e quello applicato a qualsiasi altro ambito?
Il vino e il Marketing.
Il Marketing Digitale ha cambiato varie cose in ogni ambito e così anche il campo vitivinicolo ha dovuto adattarsi. Lo ha fatto al punto tale che l’attività digitale accompagna letteralmente delle fasi del lavoro fra vigna e cantina. L’approccio al mondo Digital parte, ovviamente, dall’analisi e dalla stesura di un progetto a medio-lungo termine, con i Social Media che sono anche qui uno strumento fondamentale. Tramite essi, soprattutto con Instagram e Facebook, è possibile rendere partecipe l’utente di tutte le fasi della produzione. Nel rapportarsi con l’utente sarà necessario chiedersi sempre: chi è il mio buyers? E quali sensazioni deve suscitargli possedere una mia bottiglia?
Inoltre l’azienda vinicola non è esente dalle conseguenze del Covid-19. Con questa pandemia l’utilizzo di internet per gli acquisti è cresciuto in tutti gli ambiti e anche l’abitudine di andare nell’enoteca fisica sta perdendo spazio rispetto a quella online.

Conclusione.
Nel 2020, in ogni attività e anche nell’industria del vino, è necessario intendere che non possono risolversi problemi attuali con metodi datati. Sottovalutare il Digital e i Social Media oggi sarebbe rischioso e deleterio, dando un enorme vantaggio ai competitors. Mentre molti imprenditori sono ancora intimoriti o dubbiosi sull’utilità di questi strumenti c’è chi già lavora a micro obiettivi di anno in anno e soprattutto ora gode del proprio pensiero avanguardista.