Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

Instagram: da fan a cliente reale, come fare?

Instagram ormai rappresenta una variabile fondamentale per il Social Media Marketing. Quindi si può affermare che, essendo un Social Network, è molto importante per creare una reputazione online. Dare sempre attenzione alla qualità del lavoro è necessario perché i Leads diventino clienti. Per farlo è il caso di attuare un’attenta strategia. Già in un articolo passato ne ho parlato, oggi analizziamo una nuova strategia sempre molto Lean.

Studia i tuoi buyers su Instagram.

Identificare il mercato è prioritario in ogni attività di Marketing, digitale e non, e la pubblicità su Instagram non è esente. Questo punto non è trascurabile perché i nostri buyers potrebbero, semplicemente, trovarsi altrove e tante volte si è detto che l’ubiquità è nociva se non sostenibile o necessario. Il messaggio deve cambiare nella forma a seconda del Social Network utilizzato, e questo rispetterebbe l’utenza. Per esempio è sconsigliatissimo postare contemporaneamente su questo e su altri Social, per quanto sia concesso farlo. Lavorare in questa maniera, diversificando e rispettando quella che è la natura del singolo Social Network, aiuterà a mantenere interessati i followers.

Come mantenere alto il numero di conversioni.

Il numero di followers ha una grande influenza sul nostro ego, tuttavia la cosa rischia di trarre in inganno. La cosa più importante non è il numero di fan che abbiamo ma il ROI. Mantenere alto l’engagement, ovvero le conversioni, è l’obiettivo. Per riuscirci ci sono molti strumenti utili, per esempio un account con oltre 10.000 followers dovrebbe sfruttare lo swipe up, una funzione che ti permette di aggiungere un link alle tue stories.

A questo punto ti chiederai: e se non ci arrivo a 10.000? Allora puoi utilizzare i link in bio, spingendo l’utenza ad andarci tramite i feed di Instagram. Un altro mezzo può essere quello di fare delle domande nelle stories per valutare se un utente è interessato o meno all’argomento, a quel punto inviare il link in direct. Sono dei metodi sicuramente più dispersivi rispetto allo swipe up ma ugualmente efficaci.

Queste strategie sono preziose perché non prevedono alcuna spesa, alla base di tutto ciò c’è solo un’attività continua e molta coerenza nei contenuti, rispetta sempre il tuo font, la tua frequenza di pubblicazione.

Spero tanto che questo breve articolo ti dia degli spunti per crescere in maniera sana e costruttiva su Instagram. Ricorda che la cosa più importante, però, è sempre la perseveranza.

Se invece qualcosa non ti convince lasciami un commento e parliamone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: