Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

La comunicazione visiva e i Social. Cose da fare e altre da non fare!

Con il Covid-19 molte aziende stanno pensando più a come sopravvivere che a come guadagnare. In questa situazione i Social Network sono destinati ad acquisire sempre più peso e sia Facebook che Instagram si basano su una forte comunicazione visiva. La sopravvivenza in una nicchia dove la competizione sarà più spietata che mai passerà attraverso dieci punti, rappresentanti cinque cose da fare e altrettante da non fare.

Cinque cose da fare per una buona comunicazione visiva.

  1. Essere sempre costanti nella pubblicazione di contenuti, il fine deve essere raggiungere sempre più persone. Indubbiamente ora sarebbe però preferibile cercare di risparmiare sulle risorse.
  2. Lavorare mantenendo un approccio umano. Cercare di speculare adesso potrebbe essere controproducente, mi riferisco a puntare solo a guadagnare utilizzando i contenuti piuttosto che provare anche a far del bene per chi vive una difficoltà.
  3. Abbiamo detto che si tratta di un momento difficile, dove risparmiare sarebbe importante. Tuttavia bisogna sottolineare che quando si tratta di se stessi e delle tecnologie per il proprio lavoro bisogna essere sempre pronti a investire.
  4. Cercare di essere flessibili è importante, tuttavia il lavoro va sempre programmato. L’ho detto e lo ripeto: un piano editoriale è prioritario.
  5. L’immagine aziendale va sviluppata non sull’impresa ma sull’uomo e deve pensare e parlare come l’utente. Restare umani sempre avvicina al cliente.

Gli errori da evitare assolutamente.

Ogni errore da evitare di commettere può collegarsi facilmente al suo corrispettivo di cui di sopra.

  1. Ridurre i budget dei Social piuttosto che qualcosa di diverso. I Social Media rappresentano, oramai, la principale fonte di comunicazione mondiale, non sono il campo da tagliare ma quello su cui investire.
  2. Non puntare a manipolare le menti della gente con pensieri negativi. Così facendo certamente qualche lead abboccherebbe ma una persona negativa non è attraente per le persone intelligenti. Quindi cerca di essere positivo, ambizioso e sempre utile per la società.
  3. Non cercare il risultato immediato. Le cose migliori le porta sempre il tempo e per questo bisogna guardarsi bene dal rifiutare i progetti a lungo termine perché sono quelli che potranno dare soddisfazioni.
  4. Ho detto di quanto giudico importante la programmazione. Tuttavia stilare piani editoriali che vanno oltre al settimana ed essere troppo intransigenti è sconsigliabile e nocivo.
  5. Licenziare i tuoi Social Media Manager e provare a fare tutto da solo. Qui ci ricolleghiamo alla prima cosa da non fare assolutamente oltre che ad argomenti già trattati in passato. Nel 2020 tagliare sui Social Media sarebbe folle.

In conclusione ricordate sempre che ogni difficoltà altro non è se non un’opportunità.

A cavallo fra i primi due decenni del terzo millennio c’è stata una crisi molto pesante, questa però ci ha portato colossi come Youtube e Uber. Perché non pensare che possa essere possibile rinascere adesso e più forti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: