
La comunicazione sui Social Media è diventata fondamentale per tutte quelle imprese che operano nel mercato Business to Business (B2B). Oramai neppure i più organizzati possono prescindere dalla spinta che i Social Network sono in grado di dare. Contenuti e comunicazione di qualità sono prioritari per avere successo e quando parliamo di Business to Business l’obiettivo di una strategia cambia. Per questo tipo di mercato lo scopo vuole essere quello di riuscire a mettere in piedi una strategia che porti all’acquisizione di clienti che rappresentino fornitori, punti vendita, industrie e altro.
Strategie Social per il B2B
Normalmente il Marketing di questo genere viene concepito per il B2C ma è un discorso molto riduttivo. L’obiettivo è sempre quello di vendere un servizio anche se l’interlocutore non rappresenta più una persona singola ma un’altra azienda.
Tutto nasce come ovvio, parlando di Social Media Marketing, dalla comunicazione. A volte non è necessario inventare cose nuove, perciò è sempre una buona abitudine lasciarsi ispirare dai competitors senza mai copiarli ma cercando di migliorarli.
Cerca dunque di avere le idee chiare, immagina il risultato che vuoi raggiungere dopo aver chiarito per bene quello che è il tuo budget. Un aspetto fondamentale, perché ciò che abbiamo immaginato somigli più possibile a quello che realizziamo, è lavorare molto sulla scrittura. Conoscere il copywriting nel 2020 ritengo sia indispensabile, fra il saper scrivere online e il non saperlo fare la linea non è per niente sottile e questo fa decisamente la differenza.
A questo punto anche l’advertising gioca un ruolo fondamentale. Verificare il peso delle keywords e cercare un pubblico targettizzato, quando si tratta di B2C come quando si tratta di B2B, è fondamentale per non sprecare inutilmente denaro.
Ho specificato spesso in passato che chi lavora sui Social Network non si limita a pubblicare contenuti; bisogna essere bravi ad analizzare gli insights e a misurare l’efficacia dell’advertising. Non sempre una campagna può riuscire a portare il risultato desiderato e per non perseverare nello sbaglio, saper calcolare il ROI sarà decisamente importante.
Un occhio di riguardo bisogna riservarlo sicuramente a Instagram. Questo Social Network è in netta crescita, per cui anche chi si occupa di commercio Business to Business deve imparare a sfruttarlo.

Conclusioni
Nel 2020 prescindere dai Social Network è utopistico anche per chi si occupa di B2B. Per questo studiare i competitors e investire tempo e denaro sui Social è fondamentale anche per loro al fine di riuscire a essere competitivi.
Hai trovato interessante questo mio articolo? Lasciami un commento e parliamone.