Stigliano 75018, Italia
info@pc-webagency.it
+39 333 769 4915

LinkedIn e i profili aziendali? Come rafforzare l’immagine del brand

LinkedIn è il più grande Social Network professionale. Aprire un account su questa piattaforma, oggi, è fondamentale per avere una propria rete di comunicazione professionale, trovare lavoro e avviare collaborazioni.

La condivisione di interessi con i collegamenti, scambio di informazioni sul lavoro e su se stessi, l’invio di curricula sono solo alcune delle azioni utili che questo Social permette di fare.

La maggior parte delle aziende oramai vi sono iscritte ma non tutte hanno ben chiaro come rafforzarvi la propria immagine.

I dipendenti dell’azienda e LinkedIn

I dipendenti dell’azienda giocano un ruolo fondamentale, ma veniamo al punto.

Rendere partecipi coloro che occupano una funzione all’interno di un’azienda, chiedendo a tutti loro di creare un proprio account sarebbe il primo passo. Un dipendente rappresenta un’estensione importante per l’impresa e un tramite per raggiungere nuove figure sul mercato del lavoro. Con i Social Network stiamo assistendo a una rivoluzione del branding, avere un’immagine molto curata del singolo giova alla collettività che rappresenta. Un lavoratore che si presenta come soggetto serio e affidabile, di riflesso, porta un’immagine migliore all’azienda per cui lavora!

A questo punto è necessario chiedersi come un singolo può rendere il suo profilo ottimale.

Come perfezionare il proprio profilo

Scaricare un’applicazione mobile di LinkedIn è possibile, tuttavia questa non è molto funzionale, quanto meno per quanto riguarda questa fase. Dunque seguire le seguenti indicazioni lavorando da desktop rende la cosa più fattibile.

Sette sono i punti da non trascurare mai:

  1. Foto profilo. Soprattutto in Italia si dà molto peso al’immagine di un persona, perciò sarà la prima cosa che un recruiter o chi per lui vedrà. Perché tu appaia al meglio è necessario usare una foto nitida e in contesto lavorativo. Infine cerca di non essere troppo serio nell’immagine, una persona sorridente attrae di più;
  2. Immagine di copertina. Ricorda sempre che rappresenti la tua azienda, per cui questo spazio deve essere utilizzato inserendovi il logo aziendale o una qualche forma di collegamento;
  3. Headline. Specifica il ruolo che ricopri in azienda senza essere estremamente dettagliato;
  4. Localizzazione. Rappresenta un dettaglio ma non da trascurare quello di inserire la località dove si svolge il lavoro. Questo aiuta non solo LinkedIn ma anche Google a trovare l’azienda;
  5. About. È consigliabile descriversi, specificando i compiti di cui ci si occupa e quelle che possono essere le aspirazioni, principalmente se sei uno studente o intendi fare carriera;
  6. Esperienze lavorative. Questa sezione è, chiaramente, fondamentale. Inserisci solo esperienze lavorative che davvero hai fatto e solo quelle più coerenti possibili con la tua posizione attuale e quella che sogni. Io personalmente ho fatto lavori di campagna da ragazzo ma non serviva farne menzione come Tecnico del Web Marketing;
  7. Skill. Specifica quali sono le tue competenze. Anche in questo caso sii coerente, a nessuno interesserà se un Social Media Manager Freelance è bravo a preparare un ottimo Gin & Tonic. L’importanza delle skills su LinkedIn sta nella possibilità per i tuoi colleghi e per chi visita la tua pagina di confermarle e renderti attendibile agli occhi degli altri.

Conclusione

LinkedIn permette di riconoscere il ruolo di esperto per un lavoratore, facendone una figura più autorevole. Stimola ad assimilare nuove competenze e tutto ciò, come specificato in precedenza, si riflette sull’azienda aumentandone la notorietà.

Questo mio articolo vuole consigliare sia gli imprenditori che dipendenti e persone in cerca di lavoro. Se lo trovi interessante lasciami pure un commento, se vuoi guardare in pratica un profilo LinkedIn discretamente ottimizzato trovi collegamenti al mio account in ogni pagine di questo Website.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: