
La psicologia dei colori è un aspetto fondamentale da curare perché chi visita il tuo sito percepisca per bene il tuo messaggio.
Dunque scegliere il giusto colore è una cosa importantissima, questo perché riesce ad avere grandissima influenza sullo stato d’animo di un visitatore. Ovviamente è un discorso che vale per vari elementi: sito internet, logo, email.
Non esistono scelte che, in generale siano adatte a tutto il pubblico. Da nazione a nazione, a seconda del sesso e ovviamente dal vissuto di ogni persona la percezione cambia. Se per noi è impossibile scegliere un tema a seconda delle esperienze di vita di ogni utente, risulta molto più facile andare ad analizzare gli altri aspetti.
La differenza di percezione in base al sesso
Fra uomini e donne, in quest’ambito, c’è una differenza sostanziale. I primi sono in genere più attratti dai colori scuri, le donne di più da quelli tenui. Per cui, a seconda dell’argomento trattato dal nostro sito, possiamo propendere per un’opzione piuttosto che un’altra. Per un’attività che si occupa di vendita online di smalti per le unghie, ad esempio, è più indicato l’utilizzo di colori chiari; un e-commerce di abiti esclusivamente maschili dovrebbe invece optare per un tema scuro. Tuttavia queste indicazioni sono un po’ riduttive quando si tratta di psicologia dei colori, per cui bisogna analizzare colore per colore a cosa sono più adatti.
Ogni stato d’animo ha il suo colore
Tenendo a mente quanto detto riguardo il sesso e considerato che la relazione fra i colori e le reazioni che suscitano possono variare a seconda della provenienza dell’utenza, andiamo a vedere quali sono quelli più utilizzati in Italia.
Primo fra tutti il Rosso. Il rosso suscita desiderio, passione e forza, a punto tale da aumentare i battiti cardiaci alla sua vista. Suscita soprattutto un desiderio di cibo. Non a caso molte aziende alimentari utilizzano il rosso nel loro logo: basta pensare a Divella, Coca-Cola, San Carlo per citarne alcuni. Torneremo più avanti sul rosso parlando di Call to Action.
Il Giallo è un colore che attira molto l’attenzione, suscita ottimismo e trasmette felicità. Viene utilizzato particolarmente nella ristorazione. Esempio lampante è la celebre M di McDonald’s.

Uno dei più utilizzati è il colore Blu, il quale ispira saggezza e tranquillità. Non è un caso che sia spesso scelto dalle Onlus, come Telefono Azzuro.
Il Verde è un colore particolarmente armonico e che stimola la creatività. Avrete notato che nella maggior parte degli uffici sono presenti piante perché è stato dimostrato che il verde aiuta la produttività.
Associato spesso al lusso femminile, e in genere a siti che si rivolgono al gentil sesso, il Viola ispira saggezza e stravaganza.
La psicologia dei colori in base all’età
Anche l’età fa la sua parte riguardo la percezione. Così, con l’avanzare dell’età dell’utenza, il Marrone e L’Arancione diventano più attraenti. Esprimono sicurezza il primo; convenienza, successo, creatività, economicità l’altro, non è un caso che Amazon lo abbia scelto per il suo logo.
I colori e il design, dunque sono fondamentali per un buon sito o il brand in generale, sia per un fattore puramente estetico che per una questione psicologica. Capita spesso, però, che si cada in un errore importante, per salvaguardare l’estetica nella costruzione di un sito o anche di una mail pubblicitaria: le Call to Action.
Call to Action
Quando parliamo di Call to Action ci riferiamo a quei pulsanti che permettono di invitare l’utente a compiere l’azione che noi preferiamo. Intuirne l’importanza è facile così come pensare che debba essere messa in risalto e quindi isolata dal resto.
Un designer, a questo proposito potrà non essere d’accordo con uno sviluppatore, ma è fondamentale che la Call to Action sia come un pugno nell’occhio per l’utenza.
È stato rilevato che una Call to Action rossa, al massimo gialla, con testo bianco porta a molti più click di una di un qualunque altro colore. Ovviamente, per creare quell’effetto isolamento utile alla causa, è necessario che il pulsante contrasti con il resto, per cui una CTA rossa non saprebbe essere funzionale se tutto il sito o la mail sono rossi.
Abbiamo visto come la scelta di un colore per rappresentare un business o un brand possa essere una cosa molto complessa. A seconda di quello che si intende costruire, del sesso, l’età e la provenienza del pubblico, tutto può mutare. Scegliere il giusto colore è un fattore prioritario!
Hai intenzione di aprire un tuo sito, creare un tuo logo e hai dei dubbi su quale colore usare per cercare di essere persuasivo? Contattami per una consulenza e un consiglio.
2 risposte
Hi there, just became alert to your blog through Google, and found that it is truly informative. I’m gonna watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. A lot of people will be benefited from your writing. Cheers!|
Dear friend, thank you. Regards.